Attualità

“Cilento terra fantastica”. I tour operator dell’Est Europa salutano il Cilento Travel Market

Due giorni tra workshop, escursioni, degustazioni

Comunicato Stampa

10 Aprile 2016

Due giorni tra workshop, escursioni, degustazioni

Grande successo per la prima edizione del “Cilento Travel Market”, l’evento di promozione turistica svoltosi nel week-end (9-10 aprile) a Castellabate. L’iniziativa, promossa dall’associazione Cilento Mediterranea e dalla Lostar Viaggi e patrocinata dal Comune di Castellabate e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha consentito ad oltre venti tour operator provenienti da Repubblica Ceca e Slovacchia di scoprire le bellezze naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche del territorio protetto a sud della provincia di Salerno. In particolare, nel corso del work-shop svoltosi sabato mattina, i tour operator stranieri hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta turistica del territorio cilentano e di stringere diversi accordi commerciali per proporre nei loro mercati il Cilento quale meta ideale per le vacanze per 365 giorni all’anno. Presenti al CTM anche tour operator italiani che guardano sempre con maggiore interesse al territorio cilentano ed alle sue enormi potenzialità attrattrici. Il CTM è stato, inoltre, caratterizzato da una serie di incontri: la presentazione della bontà gastronomica e delle proprietari salutari della Dieta Mediterranea a cura di Maria La Gloria e Dionisa De Santis; la presentazione della Via Silente, un ciclo tour attraverso il Cilento di Simona Ridolfi ed Emanuele Bianchini; la presentazione del circuito podistico Cilento di Corsa a cura del presidente dell’Asd Cilento di Corsa Nicola Paolillo. All’interno del castello, inoltre, i tour operator, così come i turisti che hanno visitato l’area espositiva, hanno potuto assaporare diverse ticpità enogastronomiche cilentane preparate da alcune delle migliori aziende artigianali del Cilento. A rendere la manifestazione, infine, ancora più completa è stata la presenza nell’area esterna al castello dei Mercatini Artigianali di Primavera. “Siamo contenti per la buona riuscita della prima edizione – ha sottolineato Domenico Guariglia, presidente dell’associazione Cilento Mediterranea – perché abbiamo visto che i tour operator dell’Est Europa sono rimasti colpiti dalle bellezze del Cilento e dalle possibilità che questa terra offre per 365 giorni all’anno a chi decide di trascorrervi un soggiorno. Li abbiamo messi direttamente a confronto con le aziende ricettive del territorio così da conoscere l’offerta turistica locale ed ampliare le loro proposte, in modo tale da attrarre nuovi flussi turistici. La risposta, da entrambe le parti, è stata molto positiva e ciò si spinge a lavorare sin da oggi per continuare a portare avanti nel tempo questo progetto del CTM”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home