Attualità

“Cilento terra fantastica”. I tour operator dell’Est Europa salutano il Cilento Travel Market

Due giorni tra workshop, escursioni, degustazioni

Comunicato Stampa

10 Aprile 2016

Due giorni tra workshop, escursioni, degustazioni

Grande successo per la prima edizione del “Cilento Travel Market”, l’evento di promozione turistica svoltosi nel week-end (9-10 aprile) a Castellabate. L’iniziativa, promossa dall’associazione Cilento Mediterranea e dalla Lostar Viaggi e patrocinata dal Comune di Castellabate e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha consentito ad oltre venti tour operator provenienti da Repubblica Ceca e Slovacchia di scoprire le bellezze naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche del territorio protetto a sud della provincia di Salerno. In particolare, nel corso del work-shop svoltosi sabato mattina, i tour operator stranieri hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta turistica del territorio cilentano e di stringere diversi accordi commerciali per proporre nei loro mercati il Cilento quale meta ideale per le vacanze per 365 giorni all’anno. Presenti al CTM anche tour operator italiani che guardano sempre con maggiore interesse al territorio cilentano ed alle sue enormi potenzialità attrattrici. Il CTM è stato, inoltre, caratterizzato da una serie di incontri: la presentazione della bontà gastronomica e delle proprietari salutari della Dieta Mediterranea a cura di Maria La Gloria e Dionisa De Santis; la presentazione della Via Silente, un ciclo tour attraverso il Cilento di Simona Ridolfi ed Emanuele Bianchini; la presentazione del circuito podistico Cilento di Corsa a cura del presidente dell’Asd Cilento di Corsa Nicola Paolillo. All’interno del castello, inoltre, i tour operator, così come i turisti che hanno visitato l’area espositiva, hanno potuto assaporare diverse ticpità enogastronomiche cilentane preparate da alcune delle migliori aziende artigianali del Cilento. A rendere la manifestazione, infine, ancora più completa è stata la presenza nell’area esterna al castello dei Mercatini Artigianali di Primavera. “Siamo contenti per la buona riuscita della prima edizione – ha sottolineato Domenico Guariglia, presidente dell’associazione Cilento Mediterranea – perché abbiamo visto che i tour operator dell’Est Europa sono rimasti colpiti dalle bellezze del Cilento e dalle possibilità che questa terra offre per 365 giorni all’anno a chi decide di trascorrervi un soggiorno. Li abbiamo messi direttamente a confronto con le aziende ricettive del territorio così da conoscere l’offerta turistica locale ed ampliare le loro proposte, in modo tale da attrarre nuovi flussi turistici. La risposta, da entrambe le parti, è stata molto positiva e ciò si spinge a lavorare sin da oggi per continuare a portare avanti nel tempo questo progetto del CTM”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home