Attualità

L’assessore regionale Fascione inaugura oggi in Cilento il KibsLab

Si tratta di un Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati.

Redazione Infocilento

8 Aprile 2016

Si tratta di un Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati.

Favorire la conoscenza, la formazione, lo sviluppo delle competenze e la sperimentazione di servizi e soluzioni – ad alta intensità di conoscenza e trasferimento tecnologico – per la creazione e la crescita imprenditoriale: sono questi gli obiettivi del Kibslab, Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati.
Il Kibslab sarà inaugurato oggi, alle 10, presso la Fondazione Alario per Elea-Velia ad Ascea, alla presenza dell’assessore allo Startup, Innovazione e Internazionalizzazione della Regione Campania Valeria Fascione.
Al taglio del nastro e ai saluti istituzionali del presidente della Fondazione Alario Marcello D’Aiuto, del sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino, dell’Onorevole Simone Valiante, seguirà un talk sui temi dello sviluppo delle competenze e dell’innovazione, moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, a cui interverranno: Maria Rosaria Nese, project manager KIBSlab; Tommaso Chirico, presidente KIBSlab; Paolo Zenenga, presidente Diotima Society; Gerardo De Paola, responsabile repertorio qualificazioni Regione Campania; Edoardo Imperiale, direttore Impresa e Innovazione Sviluppo Campania; Aldo Borelli, direttore generale R&S Management; Filippo Ammirati, responsabile Progetto Enterprise Europe Network ENEA unità trasferimento tecnologico; Giovanni De Caro, venture capitalist.
Ma cos’è esattamente il Kibslab? Nella denominazione del Centro ci sono tutte le parole chiave della competitività: KIBS sta per Knowledge, Innovation, Business, Services.
E’ un’iniziativa completamente nuova per il Cilento che consentirà a numerosi giovani che iniziano ad approcciarsi al mondo del lavoro di partecipare a corsi completamente gratuiti (finanziati dalla Regione Campania a valere sul POR FSE 2007-2013 e sul Piano di Azione e Coesione) imparando ad interpretare le vocazioni territoriali in maniera innovativa, con una nuovo modo di fare impresa, con nuove capacità di generare valore, nel nuovo paradigma socio-economico per il quale più dei vecchi asset conta il capitale relazionale, la capacità di organizzare e scambiare la conoscenza.
Ma l’innovatività del KibsLab si rivela soprattutto nel configurarsi come una realtà capace di incidere sulla modalità di interazione fra la comunità e il territorio: attraverso un ambiente di coworking e collaborative innovation in cui sono favoriti l’incontro, l’aggregazione e l’apertura.
Nella sua funzione di nodo connettivo fra produttori di conoscenza (il mondo dell’istruzione, della formazione, della ricerca) e produttori di valore (il mondo imprenditoriale) la nuova struttura finanziata dalla Regione Campania opererà per abilitare l’innovazione nei prodotti, nei processi e nei servizi di ogni settore economico, adottando il design come nuovo metodo di progettazione e condivisione che includa valori immateriali e generi processi e relazioni in un clima favorevole e informale, reso possibile anche dalla modernità e dalla funzionalità degli spazi in cui il Centro è stato concepito e progettato, e che venerdì si apriranno a quanti ne condivideranno le finalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home