Attualità

Referendum: alcuni sindaci del Cilento dicono Sì per fermare le trivelle

Arturo Calabrese

7 Aprile 2016

La staffetta dei sindaci: una serie di foto per dire “Stop alle trivelle” al referendum del 17 aprile

Sono per il momento 11 i sindaci cilentani che hanno appoggiato l’iniziativa di Legambiente a favore del Sì al referendum del 17 aprile. Anna Acquaviva, Franco Alfieri, Michele Apolito, Giovanni Cantalupo, Rosario Carione, Francesco Carpinelli, Giuseppe Castellano, Massimo Farro, Francesco Palumbo, Stefano Pisani e Michele Voria ma la lista è ancora in aggiornamento. In tale data tutti gli italiani aventi diritto al voto saranno chiamati alle urne per esprimere il proprio assenso o diniego all’abrogazione della norma che proroga ad oltranza le concessioni di trivellare il Mediterraneo alla ricerca di gas e petrolio. Su tutto il territorio nazionale sono tantissime le associazioni, ambientaliste e non, che si stanno dando da fare per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di tale referendum  e sull’importanza di votare Sì e cioè a favore dell’abrogazione. Alcuni partiti, tra cui il PD che governa il Paese, hanno invitato all’estensione creando non poche critiche anche tra i militanti e gli iscritti. Tra gli 11 sindaci cilentani che hanno partecipato alla staffetta, iniziativa voluta dal circolo Legambiente di Torchiara Ancel Keys, anche alcuni che del PD fanno parte e che hanno contribuito in maniera decisiva ai successi elettorali degli ultimi tempi. Tra questi Franco Alfieri e Stefano Pisani, rispettivamente sindaco di Agropoli e di Pollica, entrambi del Partito Democratico che non seguiranno, quindi, l’indicazione del premier segretario Matteo Renzi. Su questo aspetto della situazione un avvocato cilentano, Arnaldo Miglino, ha presentato denuncia contro il premier Renzi per violazione della legge del 30 marzo del 1957, e oggi ancora in vigore. “L’articolo 48, comma 2 della Costituzione – spiega Miglino – dispone che l’esercizio del voto è dovere civico”. Di conseguenza “l’articolo 51 della legge 352/70 e l’articolo 98 della legge 361/57 – continua l’avvocato – puniscono con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con la multa il pubblico ufficiale che si adopera per indurre gli elettori all’astensione del referendum”. E siccome secondo Miglino “le parole di Renzi, per la posizione che occupa, possono avere un effetto sugli elettori, occorre verificare se la sua condotta possa essere riscontrata come una induzione”.
Ecco le foto degli amministratori che hanno partecipato all’iniziativa:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home