• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Venerdì l’inaugurazione del Kibslab presso la fondazione Alario

Si tratta di un Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Aprile 2016
Condividi

Si tratta di un Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati

Venerdì 8 aprile, alle ore 10, presso la Fondazione Alario per Elea-Velia ad Ascea, si terrà l’inaugurazione del Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei servizi avanzati | Kibslab.
Nella denominazione del Centro ci sono tutte le parole chiave della competitività: KIBS sta per Knowledge, Innovation, Business, Services. Il KIBSLab favorirà la conoscenza, la formazione, lo sviluppo delle competenze, ma pure la sperimentazione di servizi e soluzioni – ad alta intensità di conoscenza e trasferimento tecnologico – per la creazione e la crescita imprenditoriale.
Sperimentazione significa interpretare le vocazioni territoriali in maniera innovativa, con una nuovo modo di fare impresa, con nuove capacità di generare valore, nel nuovo paradigma socio-economico per il quale più dei vecchi asset conta il capitale relazionale, la capacità di organizzare e scambiare la conoscenza.
Ma prima di ogni altra sfida innovativa il KibsLab rivela il suo carattere innovativo nel configurarsi come una realtà capace di incidere sulla modalità di interazione fra la comunità e il territorio: attraverso un ambiente di coworking e collaborative innovation – in cui sono favoriti l’incontro, l’aggregazione, l’apertura – i cittadini, le imprese e i protagonisti chiave dell’innovazione potranno scambiare idee e conoscenze, condividere progetti e lavorare insieme per contribuire a quel processo di specializzazione intelligente e di scoperta imprenditoriale, che nel rendere ‘eccezionale’ la relazione umana, creativa, emotiva, caratterizzante l’offerta delle specificità territoriali le renderà in grado di esaltarne i valori.
Nella sua funzione di nodo connettivo fra produttori di conoscenza (il mondo dell’istruzione, della formazione, della ricerca) e produttori di valore (il mondo imprenditoriale) la nuova struttura – finanziata dalla Regione Campania – opererà per abilitare l’innovazione nei prodotti, nei processi e nei servizi di ogni settore economico, adottando il design come nuovo metodo di progettazione e condivisione che includa valori immateriali e generi processi e relazioni in un clima favorevole e informale, reso possibile anche dalla modernità e dalla funzionalità degli spazi in cui il Centro è stato concepito e progettato, e che venerdì si apriranno a quanti ne condivideranno le finalità.
Nella cerimonia d’inaugurazione, al taglio del nastro e ai saluti istituzionali del presidente della Fondazione Alario Marcello D’Aiuto, del sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino, l’Onorevole Simone Valiante, seguirà un talk sui temi dello sviluppo delle competenze e dell’innovazione, moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, a cui interverranno: Maria Rosaria Nese, project manager KIBSlab; Tommaso Chirico, presidente KIBSlab; Paolo Zenenga, presidente Diotima Society; Gerardo De Paola, responsabile repertorio qualificazioni Regione Campania; Edoardo Imperiale, direttore Impresa e Innovazione Sviluppo Campania; Aldo Borelli, direttore generale R&S Management; Filippo Ammirati, responsabile Progetto Enterprise Europe Network ENEA unità trasferimento tecnologico; Giovanni De Caro, venture capitalist.
Concluderà Valeria Fascione, Assessore Startup, Innovazione e Internazionalizzazione Regione Campania.

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.