Attualità

No alle trivelle, nasce il comitato “Vallo a difendere”

Il prossimo 31 marzo primo incontro pubblico dal titolo "Petrolio: a quale prezzo?"

Redazione Infocilento

26 Marzo 2016

Il prossimo 31 marzo primo incontro pubblico dal titolo “Petrolio: a quale prezzo?”

Il giorno 22 marzo a Sala Consilina, si è costitutito il Comitato “Vallo a difendere”, composto da cittadini della società civile ai quali sta a cuore il futuro del territorio e dei beni comuni in esso ospitati.

Il Comitato intende promuovere ogni azione utile a informare la cittadinanza circa le imminenti consultazioni elettorali del 17 aprile prossimo per il referendum promosso da nove Regioni italiane.

“Affinchè il prossimo 17 aprile ciascun cittadino del Vallo di Diano possa consapevolmente scegliere di porsi a difesa del proprio territorio, anche in una prospettiva futura di lotta contro le trivellazioni di una vallata ricca d’acqua e prospera nelle sue colture agricole – si legge in una nota – il Comitato ha deciso di porre in essere azioni che possano portare, nelle prossime settimane, a unire un numero sempre maggiore di cittadini in difesa della vallata. Da qui il nome Vallo a difendere.

Primo appuntamento con il neonato comitato è il prossimo 31 marzo, a partire dalle ore 19.00, presso l’Auditorium di Atena Lucana Scalo, quando si terrà un incontro pubblico “Petrolio: a quale prezzo?”

Interverranno il ten. Giuseppe Di Bello, , l’avv. Antonio Grazia Romano esperto in economia bancaria, il prof. Roberto De Luca, docente di Fisica presso l’Università degli Studi di Salerno, l’ing. Antonio Curcio, docente di Elettrotecnica presso l’IIS di Potenza, e il dott. Salvatore Gasparro, responsabile agricoltura Codacons Vallo di Diano. I primi due relatori sono cofondatori della ”Associazione Briganti d’Italia”, i restanti tre relatori sono componenti del Comitato ”Vallo a difendere”. Gli interventi e il successivo dibattito saranno moderati dal giornalista Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home