Cronaca

Fermato terrorista nel salernitano. Ha aiutato gli attentatori di Parigi e Bruxelles

Terrorista arrestato nel salernitano: ha fornito documenti a tre degli attentatori delle stragi di Parigi e Brixelles

Redazione Infocilento

26 Marzo 2016

Terrorista arrestato nel salernitano: ha fornito documenti a tre degli attentatori delle stragi di Parigi e Brixelles

All’esito di una serrata attività investigativa condotta con il concorso del Servizio Centrale Antiterrorismo, del Servizio di Polizia Scientifica e della Digos di Roma, nel pomeriggio odierno la Digos di Salerno ha quest’oggi tratto in arresto a Bellizzi (SA) OUALI Djamal Eddine, nato a Obejaia (Algeria) il 31.01.1976, destinatario di mandato di arresto europeo emesso dal Belgio per i reati di partecipazione a un’organizzazione criminale dedita al falso documentale e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare.

Le indagini sono state avviate dalla Questura di Salerno a seguito degli approfondimenti effettuati sulla richiesta di permesso di soggiorno recentemente inoltrata presso il locale Ufficio Immigrazione dal cittadino algerino OUALI Djamal Eddine.

Il vaglio effettuato dalla DIGOS ha consentito di rilevare come un omonimo del richiedente risultasse ricercato in Belgio perché implicato in una rete criminale dedita al falso documentale su larga scala, venuta alla luce lo scorso anno a Bruxelles.

In particolare, nel mandato di arresto, diffuso in campo internazionale dalle autorità belghe il 6 gennaio 2016, viene precisato che il nominativo di OUALI Djamal Eddine era emerso all’esito di alcune perquisizioni effettuate nell’ottobre 2015 a Saint-Gilles, un sobborgo di Bruxelles, allorquando vennero sequestrate circa mille immagini digitalizzate riferibili a falsi documenti d’identità in un covo di falsari.

L’analisi del copioso materiale allora acquisito nelle perquisizioni evidenziò – oltre al collegamento di OUALI con il gruppo di falsari indagato – anche la presenza delle foto e degli alias utilizzati da 3 terroristi appartenenti al gruppo che aveva progettato e realizzato le stragi di Parigi dello scorso 13 novembre 2015 i quali, con tutta evidenza, si erano serviti di questa rete di falsari per procacciarsi falsi documenti d’identità.

In questa sorta di “mercato all’ingrosso” del falso nomi i nomi e le foto di:

KAYAL Soufiane, nato il 28.08.1988 alias di NAJIM LAACHROUI, uno degli attentatori fattisi esplodere il 22 marzo scorso all’aeroporto di Zaventem;
BOUZID Samir, nato l’8.07.1977, alias utilizzato da BELKAID MOHAMED, rimasto ucciso durante l’irruzione del 15 marzo scorso nell’appartamento di Forest (Bruxelles) in rue de Dries 60, dove si nascondeva il noto ABDESLAM SALAH;
BAGHLI Yassine, nato il 29.09.1989, alias utilizzato dallo stesso ABDESLAM SALAH.

Immediatamente, al fine di accertare se il richiedente il permesso di soggiorno si identificasse effettivamente nella persona ricercata, tramite il Servizio Interpol la foto di OUALI Djamal Eddine, nella tarda serata di ieri, è stata inviata al collaterale belga che ha confermato trattarsi della medesima persona.

Da quel momento è iniziata una meticolosa attività di ricerca sul territorio della provincia di Salerno – sviluppata dalla Digos con il concorso di personale specializzato del Servizio Centrale Antiterrorismo all’uopo inviato da Roma e con l’ausilio tecnico del Servizio di Polizia Scientifica – al cui esito la Digos di Salerno ha tratto in arresto il ricercato, individuato in strada nel comune di Bellizzi (SA).

Al termine delle formalità di rito OUALI Djamal Eddine verrà posto a disposizione della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Salerno per le procedure relative all’estradizione.

Dell’arresto è stato dato immediato avviso alle Autorità di Sicurezza del Belgio.

Proseguono le attività volte ad accertare i motivi della presenza del soggetto in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home