Attualità

Comune approva il regolamento del demanio marittimo: estesa la stagione balneare

Regole severe per stabilimenti balneari e bagnanti. Stagione estiva estesa da maggio a settembre; stop ai cani in spiaggia.

Ernesto Rocco

22 Marzo 2016

Regole severe per stabilimenti balneari e bagnanti. Stagione estiva estesa da maggio a settembre; stop ai cani in spiaggia.

ASCEA. Nuovo regolamento sull’utilizzo del litorale demaniale marittimo. Il consiglio comunale di Ascea lo ha approvato lo scorso febbraio, su proposta dell’assessore Valentina Pica. Le prime novità riguardano la stagione balneare che prenderà il via l’1 maggio per concludersi il 15 ottobre di ogni anno. In tale contesto temporale gli stabilimenti dovranno garantire l’attività almeno dall’1 giugno al 30 settembre, garantendo il servizio di salvataggio. I bagnini saranno presenti anche sulle spiagge libere dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Nuove regole per le spiagge: sul litorale cittadino sarà vietato campeggiare e pernottare con tende, roulottes, campers ed altre attrezzature; transitare con veicoli, spostare, occultare o danneggiare segnali fissi e galleggianti; tuffarsi dalle scogliere, accendere fuochi o fornelli; organizzare o svolgere manifestazioni; abbandonare rifiuti; condurre cani; praticare giochi, tenere alto il volume degli apparecchi sonori; tirare a secco barche o natanti; effettuare operazioni di pulizia ordinaria e straordinaria che prevedono mezzi meccanici dalle 9 alle 19.30 (per il periodo maggio-settembre); esercitare il commercio itinerante; lasciare oltre il tramonto sulla spiaggia tende, ombrelloni od altre attrezzature; occupare la fascia di 5 metri dalla battigia.

Per chi non rispetta il regolamento sono previste sanzioni tra i 200 ed i 500 euro.

“Il demanio marittimo – ha detto l’assessore al turismo Valentina Pica – costituisce una risorsa indispensabile per l’economia locale, atteso che la meta balneare è scelta dalla maggior parte dei turisti, e per Ascea la valorizzazione del demanio marittimo diventa essenziale ai fini dello sviluppo economico del territorio”. “In considerazione di ciò – ha detto – abbiamo proposto un regolamento comunale sull’utilizzazione del materiale marittimo che definisce, tra le altre cose, la durata della stagione balneare e gli obblighi previsti per gli operatori balneari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home