In Primo Piano

Palmieri rinuncia al vitalizio, Rizzo accusa: “Rinuncia a un bel niente”

Polemiche sull'annuncio del sindaco di Roscigno di rinunciare al vitalizio dovutogli come consigliere regionale del Lazio.

Redazione Infocilento

21 Marzo 2016

Polemiche sull’annuncio del sindaco di Roscigno di rinunciare al vitalizio dovutogli come consigliere regionale del Lazio.

ROSCIGNO. Duro manifesto contro il sindaco Pino Palmieri diffuso dal consigliere di minoranza Crispino Rizzo. Quest’ultimo punta il dito contro l’annuncio del primo cittadino (fatto anche al programma Rai L’Arena) di aver rinunciato all’indennità che avrebbe dovuto ricevere in quanto ex consigliere della regione Lazio nell’amministrazione Polverini. Secondo Rizzo, infatti, “Palmieri, dopo due anni di annunci, solo nel dicembre 2014, e solo dopo la legge regionale 12/2014, rinunciava al versamento di contributi volontari per maturare il diritto al vitalizio”. “Ricordo che il Palmieri – aggiunge – per conseguire il diritto al vitalizio doveva versare volontariamente all’incirca 3 anni di contribut, per poi, averlo, successivamente, a 65 anni, ovvero nel 2034”. Insomma secondo Rizzo il sindaco di Roscigno avrebbe rinunciato ad un diritto non ancora maturato. “Qualsiasi persona può rinunciare se ha maturato un diritto, se non ha maturato niente, rinuncia a un bel niente”, dice. Dal manifesto, poi, emerge che il sindaco del comune alburnino non sarebbe l’unico consigliere regionale ad aver rinunciato al vitalizio ed ancora che: “Palmieri, con atto consapevole – recita il manifesto – ha chiesto la liquidazione dei contribuiti versati (dal popolo italiano 2013-primi mesi 2013) nel dicembre 2014. Questa volta però niente proclami, anzi ha taciuto e si è guardato bene dal dichiararlo e diffondere la notizia di aver pretesto la restituzione di quanto versato in suo conto dal popolo italiano”.

“Palmieri ha intascato la modestissima somma di 55mila euro – conclude il manifesto – ma si è guardato bene dal dichiararlo”.

“Altro che rinuncia al vitalizio – conclude – si è giocato sull’ambiguità della rinuncia per far credere agli italiani, ai roscignoli e alle persone oneste di aver rifiutato un privilegio. Si è costruita una odiosa menzogna per un fine politico dichiarato, essere rieletto. In un paese democratico chi tace coscientemente una verità, chi raggira un popolo, si dimette”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home