Attualità

Agropoli, oggi al via la 35^ edizione del Torneo Internazionale

Prende il via oggi la 35^ edizione di uno dei tornei più importanti del meridione.

Ernesto Rocco

21 Marzo 2016

Torneo Internazionale Agropoli

Prende il via oggi la 35^ edizione di uno dei tornei più importanti del meridione.


Trentacinque anni e sempre le stesse emozioni. A partire da oggi migliaia di giovani e altrettanti tra tecnici, dirigenti e familiari da tutto il mondo nella Settimana Santa di Pasqua saranno ad Agropoli e nel Cilento per il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile. In una città dove il sole brilla anche di inverno ed il mare offre la possibilità di specchiarsi regalando una trasparenza che nobilita l’animo, tra tante lingue, religioni e scuole di pensiero, prevalgono i valori dello sport.
Così poco importa chi vince oppure si aggiudica la coppa come miglior goleador o attaccante. Il gioco più bello è scambiarsi esperienze, rinnovare la passione per lo sport e dare un calcio a tutte quelle tentazioni che allontanano dalla realtà.
Ma tecnica e tattiche esaltano anche le capacità di squadre dal nome spesso impronunciabile i cui sostenitori, per la gioia che esprimono ed i ritmi di balli e musiche con cui accompagnano dagli spalti le giocate della squadra del cuore, attirano l’attenzione più e meglio delle pur avvincenti sfide sul campo. E’ la magia di un torneo che nell’edizione 2016 vedrà partecipare ben 8 nazioni con oltre 120 squadre suddivise nelle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Calcio femminile.

Quest’anno il torneo si divide in due fasi: la prima prende il via oggi e si conclude sabato; la seconda è in programma dal 23 al 25 marzo. Giovedì 24 marzo si terrà la cerimonia di inaugurazione presso lo stadio “Guariglia”.

Le oltre 200 gare del Torneo si giocheranno su vari campi del Cilento: Roccadaspide, Santa Maria di Castellabate, Ariston Paestum, Casalvelino, Cicerale, Torchiara, Giungano e Agropoli (Stadi Guariglia, Torre, Polito e Jugend), e saranno dirette dagli arbitri delle sezioni A.I.A.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home