• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo: dopo il sole sul territorio torna il maltempo. Ecco le previsioni

Inizia la primavera ma sul Cilento e Vallo di Diano torna il cattivo tempo. Ecco le previsioni dell'esperto Giuseppe Stabile.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Marzo 2016
Condividi

Inizia la primavera ma sul Cilento e Vallo di Diano torna il cattivo tempo. Ecco le previsioni dell’esperto Giuseppe Stabile.

Dalle ore 5:30 di questa mattina fino alle ore 15:21 del 22 settembre 2016 i raggi del sole cadranno perpendicolare sui paralleli del nostro emisfero, portandosi sul tropico del cancro il 20 giugno (solstizio d’estate) e ritornando sull’equatore il 22 settembre (equinozio d’autunno). Ricordo che si tratta del moto apparente del sole in virtù del movimento di rivoluzione della terra. Buona domenica delle Palme e buon equinozio di primavera a tutti!
Si gonfia la superficie isobarica di 500 hpa grazie alla temporanea espansione di un promontorio di matrice africana sul mediterraneo centrale (mappa in alto a destra prevista per le prime ore di lunedì 21 marzo). Allo stesso tempo però la pressione al suolo inizierà a diminuire per l’approfondimento di un minimo barico in risalita dal nord Africa e alimentato da aria fresca da nord. Depressione – anche piuttosto profonda – che nella giornata di mercoledì 23 interesserà la nostra regione (mappa in basso prevista per le prime ore di mercoledì 23 marzo). Al promontorio, dunque, si sostituirà una saccatura che recherà condizioni di marcata instabilità per almeno 24-36 ore.
203162

InfoCilento - Canale 79
Pertanto nelle prossime 24-36 ore avremo l’inserimento di correnti di scirocco che causeranno un sensibile aumento delle temperature (fino a 25°C nella giornata di domani su molte località). Si tratterà di un fase temporanea caratterizzata da condizioni meteo-climatiche tipiche della fine di aprile/inizio maggio; infatti dal pomeriggio/sera di martedì 22, il vortice depressionario si posizionerà davanti alle coste della nostra regione dando inizio ad una fase di tempo marcatamente instabile che culminerà nella giornata di mercoledì. Le temperature ritorneranno a diminuire fino a portarsi, nella giornata di giovedì, su valori al di sotto della media stagionale. In giornata faremo il punto più in dettaglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.