Attualità

La costiera Amalfitana e quella Cilentana unite per il progetto ‘Coste dell’Amore’

Fra gli scenari incantati delle Coste di Castellabate e Ravello, la terza edizione della Borsa del Matrimonio per stranieri in Sud Italia.

Comunicato Stampa

19 Marzo 2016

Fra gli scenari incantati delle Coste di Castellabate e Ravello, la terza edizione della Borsa del Matrimonio per stranieri in Sud Italia.

Ravello e Castellabate unite dall’ambizioso progetto “Coast in love 2016” , “le Coste dell’Amore”. Questo è lo slogan dell’evento che magnifica il mercato degli sposalizi per gli stranieri in Italia. E dai successi delle passate edizioni che nascono le nove giornate di incontri, “wedding show” e workshop, fra gli scenari incantati delle riviere di Ravello e Castellabate. Manifestazioni ed eventi dove prendono parte fra i tanti addetti ai lavori 11 esperte weddings planner in rappresentanza delle principali agenzie di eventi matrimoniali della Cina, Stati Uniti, Lituania, Polonia e Olanda che contatteranno il nuovo mercato del settore. Gli incontri iniziati il 12 marzo a Ravello proseguiranno fino al 21 a Santa Maria di Castellabate dove per tre giorni si susseguiranno contrattazioni, sfilate di abiti da sposa e cerimonia, manifestazioni a tema in varie location. Questa terza edizione di Coast in Love è stata ancora una volta organizzata da Sposa Mediterranea Network, affiancata da Michelle Turner di Italy Bride and Groom Weddings di Santa Maria di Castellabate a cui si è aggiunta anche Olga Studio, agente di Sposa Med Netwoork per la Lituania, e Russia. Così è decollato con successo di partecipazione, contatti e vendite, l’ambizioso progetto “Italy Coast to Coast weddings”, sulla scorta degli eccellenti risultati ottenuti negli ultimi 3 anni con i matrimoni per stranieri. In questo modo si sta evidenziando un nuovo settore trainante nel turismo-evento, che porta linfa vitale anche in bassa e media stagione. Cosi in questi giorni frenetici per tutti i rappresentanti delle categorie di fornitori per i matrimoni, interessati del settori e le wedding planners di sei nazionalità, assistono oggi al matrimonio prototipo che si svolgerà a Santa Maria di Castellabate, nello scenario incantato dello storico terrazzo di Palazzo –Torre Perrotti, servizi gestiti da Giulia Mistretta Perrotti. La giornata del 20 si svolgerà al Castello di Castellabate, tutta dedicata al “wedding show” – workshop di incontri e contrattazioni tra fornitori locali e destinatari del wedding planners e “future spose”, che vedrà la partecipazione di oltre 40 stand fra alberghi e servizi per sposi. In queste giornate intense di contatti ed eventi, tutti i fornitori di servizi che ruotano intorno al Matrimonio mettendo in mostra il meglio che il mercato offre in questo momento: fotografi, musica, abiti, trasporti, idee floreali, cine operatori, bomboniere ed altro. Le sfilate di abiti da sposa made in Italy saranno il centro della serata, dove molte spose straniere si orienteranno. Padrino d’eccezione della 3° edizione del “Wedding Show” di Castellabate sarà il bravissimo attore e fotomodello Francesco Raffaele Avallone, che aprirà le sfilate. Il successo di partecipanti alla contrattazione della Borsa del Matrimonio, raccoglie sempre più consensi ad ogni edizione con lo scopo di far conoscere i “luoghi del sogno made in Italy” del Matrimonio e tutti i settori che affiancano il mercato specifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home