Attualità

La costiera Amalfitana e quella Cilentana unite per il progetto ‘Coste dell’Amore’

Fra gli scenari incantati delle Coste di Castellabate e Ravello, la terza edizione della Borsa del Matrimonio per stranieri in Sud Italia.

Comunicato Stampa

19 Marzo 2016

Fra gli scenari incantati delle Coste di Castellabate e Ravello, la terza edizione della Borsa del Matrimonio per stranieri in Sud Italia.

Ravello e Castellabate unite dall’ambizioso progetto “Coast in love 2016” , “le Coste dell’Amore”. Questo è lo slogan dell’evento che magnifica il mercato degli sposalizi per gli stranieri in Italia. E dai successi delle passate edizioni che nascono le nove giornate di incontri, “wedding show” e workshop, fra gli scenari incantati delle riviere di Ravello e Castellabate. Manifestazioni ed eventi dove prendono parte fra i tanti addetti ai lavori 11 esperte weddings planner in rappresentanza delle principali agenzie di eventi matrimoniali della Cina, Stati Uniti, Lituania, Polonia e Olanda che contatteranno il nuovo mercato del settore. Gli incontri iniziati il 12 marzo a Ravello proseguiranno fino al 21 a Santa Maria di Castellabate dove per tre giorni si susseguiranno contrattazioni, sfilate di abiti da sposa e cerimonia, manifestazioni a tema in varie location. Questa terza edizione di Coast in Love è stata ancora una volta organizzata da Sposa Mediterranea Network, affiancata da Michelle Turner di Italy Bride and Groom Weddings di Santa Maria di Castellabate a cui si è aggiunta anche Olga Studio, agente di Sposa Med Netwoork per la Lituania, e Russia. Così è decollato con successo di partecipazione, contatti e vendite, l’ambizioso progetto “Italy Coast to Coast weddings”, sulla scorta degli eccellenti risultati ottenuti negli ultimi 3 anni con i matrimoni per stranieri. In questo modo si sta evidenziando un nuovo settore trainante nel turismo-evento, che porta linfa vitale anche in bassa e media stagione. Cosi in questi giorni frenetici per tutti i rappresentanti delle categorie di fornitori per i matrimoni, interessati del settori e le wedding planners di sei nazionalità, assistono oggi al matrimonio prototipo che si svolgerà a Santa Maria di Castellabate, nello scenario incantato dello storico terrazzo di Palazzo –Torre Perrotti, servizi gestiti da Giulia Mistretta Perrotti. La giornata del 20 si svolgerà al Castello di Castellabate, tutta dedicata al “wedding show” – workshop di incontri e contrattazioni tra fornitori locali e destinatari del wedding planners e “future spose”, che vedrà la partecipazione di oltre 40 stand fra alberghi e servizi per sposi. In queste giornate intense di contatti ed eventi, tutti i fornitori di servizi che ruotano intorno al Matrimonio mettendo in mostra il meglio che il mercato offre in questo momento: fotografi, musica, abiti, trasporti, idee floreali, cine operatori, bomboniere ed altro. Le sfilate di abiti da sposa made in Italy saranno il centro della serata, dove molte spose straniere si orienteranno. Padrino d’eccezione della 3° edizione del “Wedding Show” di Castellabate sarà il bravissimo attore e fotomodello Francesco Raffaele Avallone, che aprirà le sfilate. Il successo di partecipanti alla contrattazione della Borsa del Matrimonio, raccoglie sempre più consensi ad ogni edizione con lo scopo di far conoscere i “luoghi del sogno made in Italy” del Matrimonio e tutti i settori che affiancano il mercato specifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home