Attualità

Polla: convegno sulla riforma del Credito Cooperativo

L'appuntamento è in programma Sabato 19 marzo 2016, ore 10:00

Comunicato Stampa

17 Marzo 2016

L’appuntamento è in programma Sabato 19 marzo 2016, ore 10:00

“La Riforma delle BCC: opportunità o danno per il territorio?”: è questo il titolo dell’appuntamento in programma sabato 19 marzo p.v., alle ore 10:00, presso l’Auditorium del Gruppo Orizzonti Holding nella Zona Industriale di Polla.

Il Rotary Club Sala-Consilina Vallo di Diano, con il patrocinio della Banca Monte Pruno e della BCC di Buonabitacolo, organizza un convegno su un tema di grande attualità per il territorio: la recente riforma che sta interessando il movimento delle Banche di Credito Cooperativo.

L’appuntamento prende spunto dalle preoccupazioni e dalle conseguenze che tale provvedimento avrà all’interno del territorio in termini economici e finanziari, ma anche sotto l’aspetto sociale.

I lavori saranno introdotti e coordinati da Giuseppe D’Amico, Presidente del Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano.

Interverranno il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione della BCC di Buonabitacolo Pasquale Gentile ed il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Orizzonti Holding Costantino Di Carlo.

Si cercherà di fare maggiore chiarezza su di un provvedimento che ha ricevuto critiche da più parti, dando la parola non solo alle Banche di Credito Cooperativo, ma anche ad uno degli imprenditori più quotati del territorio, il quale potrà conferire il suo contributo anche dal lato delle aziende, indirettamente interessate dalla problematica.

“Ringrazio il Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano, nella persona del suo Presidente, – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – per aver proposto al territorio questo incontro e Costantino Di Carlo per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti, ospitando i lavori presso la sua struttura. È importante che ci siano istituzioni, diverse dalle BCC, che vogliano trattare l’argomento, in quanto, dimostrano attenzione verso un tema di grande attualità, che genererà impatti rilevanti sul territorio. Noi siamo preoccupati sia per il contenuto del decreto legge sia per le informazioni apprese dal dibattito che sta interessando la Commissione Finanze, circa i diversi emendamenti proposti. Ci stiamo sforzando, da più di un anno ormai, per far presente come questa riforma stia cancellando 130 anni di onorata storia a servizio dei territo ri. Peccato che chi si trova a decidere le sorti del credito cooperativo non si rende conto che sta intaccando le radici del sistema economico, proprio perché le BCC rappresentano il presidio più forte e più presente verso le famiglie italiane e verso l’ossatura dell’economia italiana, cioè le piccole e medie imprese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home