• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ennesima morte dopo incidente nel salernitano, i sindacati: sistema inadempiente

Dopo la morte di Gerardo Rossomando e l'esposto dei familiari, i sindacati puntano il dito contro il Decreto 49 sull'emergenza.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Marzo 2016
Condividi
Ambulanza

Dopo la morte di Gerardo Rossomando e l’esposto dei familiari, i sindacati puntano il dito contro il Decreto 49 sull’emergenza.

Quando è un giovane a morire, ci si domanda sempre se è stato fatto tutto il possibile per evitare una morte che sempre proietta una intera famiglia nello sconforto totale. E’ questo il caso del giovane di Montecorvino, non il primo ma nemmeno l’ultimo, e su cui la famiglia ha presentato un esposto ritenendo che si sia perso troppo tempo visto che, comunque, il ragazzo era sì in codice rosso ma le ferite da lui riportate non sarebbero state fatali. E’ comunque importante precisare che l’incidenza della mortalità nelle patologie trattate in Urgenza – emergenza, come il caso di incidenti stradali, aumenta nel primo soccorso se a soccorrere non vi è un team altamente professionale e preparato ad ogni evenienza compresa la manovra di mobilizzazione dell’infortunato effettuata in emergenza.” Su tali aspetti, ampiamente previsti dal Decreto n 49 del 2010 del Commissario ad acta per il piano di rientro dal deficit in Regione Campania, la ASL di SALERNO è totalmente inadempiente,” spiega Rolando Scotillo della FISI/FIALS “il sistema di Urgenza ed Emergenza Territoriale previsto dal Decreto n 49 prevedeva già al termine del primo triennio l’impiego esclusivo di personale sanitario infermieristico e medico dipendente, attraverso il recupero delle risorse già disponibili, invece stiamo assistendo ad una gestione quasi totalmente privata e privatistica , alla chiusura di Ospedali sede di primo soccorso ed a uno smantellamento del sistema pubblico a favore di un sistema in cui padroni e padrini si spartiscono con il beneplacito della politica e della Magistratura fiumi di danaro alle spalle dell’utenza. Molte volte, quando un paziente giunge in Ospedale in emergenza per incidente stradale, in ritardo o non trattato in maniera adeguato si può assistere solo ad un esito infausto, e – molte volte – ad essere esposti ad indagini sono proprio quei professionisti che trovandosi in servizio presso i pronto soccorso e pur non avendo preso parte al trasporto dell’infermo risultano essere i soli individuati nelle vesti degli indagati. Esiste una responsabilità oggettiva della ASL in questa vicenda e nelle altre vicende simili, responsabilità dovute al pressapochismo dei Dirigenti apicali che, come in questi giorni, sono preoccupati più delle nomine dei Dirigenti di Struttura che della salute delle persone. Siamo vicini alla famiglia e se dovessero emergere responsabilità della ASL non esiteremo a costituirci parte civile contro un sistema che tutto tutela tranne la salute degli operatori e dell’utenza.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montecorvinomontecorvino rovellarolando scotillosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.