Eventi

Festa del Carciofo di Paestum IGP

Appuntamento dal 23 al 25 aprile e dal 30 all'1 maggio.

Comunicato Stampa

16 Marzo 2016

Appuntamento dal 23 al 25 aprile e dal 30 all’1 maggio.

La festa del Carciofo di Paestum IGP, che si terrà a Gromola di Capaccio-Paestum, dal 23 al 25 Aprile e dal 30 al 1^ Maggio 2016, avrà un programma ricco di appuntamenti all’insegna del buon cibo e della buona musica. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.
Quest’anno la manifestazione si fregia della presenza di un nuovo importante partner, il pastificio Antonio Amato, che fornirà gli ingredienti per la preparazione dei piatti. Prodotti di elevata qualità: dalla farina alla pasta, dai sughi al pomodoro fino all’olio extra vergine d’oliva. Tutto il personale al servizio dell’evento inoltre sarà riconoscibile dalla divisa personalizzata dal brand ‘Antonio Amato’. I prodotti del noto marchio alimentare faranno da sfondo al protagonista vero e proprio della festa: il Carciofo di Paestum IGP.
Tantissime le pietanze a base Carciofo di Paestum IGP da gustare nei giorni di festa: la frittata di carciofi, la parmigiana di carciofi, le cortecce con carciofi, il risotto con crema di carciofi e molto altro. L’evento sarà allietato da una serie di gruppi musicali che si alterneranno durante le serate di festa. Il 23/04 ci sarà la ‘Tammorrasia Popolare’, il 25/04 sarà la volta di Angelo Loia e Pietro Ciuccio. Il 30/04 il ritmo della musica avrà il nome del gruppo musicale Sette Bocche e il 1^ Maggio l’evento chiuderà con I Bottari degli Alburni. Anche a pranzo non mancherà l’occasione di ascoltare buona musica: i giorni 24 e 25 Aprile e il 1^ Maggio ci sarà infatti la musica di Angelo Marino e la fisarmonica del Maestro Nicola Tommasini.
Gli organizzatori hanno previsto per tutta la durata della festa un servizio di trenino per gli spostamenti lungo la tratta Gromola-Paestum. Tra le centinaia di partecipanti si attendono anche numerosi camperisti che potranno sostare nelle ore diurne e notturne in un’apposita area loro riservata, dotata di tutti i confort necessari, compreso della wi-fi zone offerta da Convergenze per poter condividere più facilmente i momenti più belli sui social network.
Infine il 24 Aprile a tutti i partecipanti all’evento sarà riservata una piacevole sorpresa, che gli organizzatori si riservano di svelare nei prossimi giorni.

La possibilità di degustare il Carciofo di Paestum IGP non si esaurisce con i giorni della festa a Gromola, perché tutte le domeniche di Aprile, ad accezione del giorno 24, nell’area archeologica di Paestum verranno distribuiti gratuitamente centinaia di carciofi arrostiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home