Attualità

Agropoli, il sindaco Alfieri candida la pista di atletica per le Universiadi 2019

Il primo cittadino di Agropoli: «Struttura moderna ed attrezzata, l’unica ad otto corsie nel Sud Italia»

Comunicato Stampa

16 Marzo 2016

Sport atletica leggera

Il primo cittadino di Agropoli: «Struttura moderna ed attrezzata, l’unica ad otto corsie nel Sud Italia»

Il sindaco Franco Alfieri candida la pista di atletica “Pietro Paolo Mennea” dello Stadio Guariglia di Agropoli per le Universiadi 2019. Nei giorni scorsi, su proposta del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la Federazione Internazionale degli Sport Universitari ha concesso il benestare per l’assegnazione a Napoli delle Universiadi 2019, un evento di carattere mondiale che vedrà il coinvolgimento degli impianti sportivi di tutte le province campane.

Si prevede la partecipazione tra i 10.000 e i 15.000 studenti-atleti studiosi provenienti da 170 Paesi del Mondo che si confronteranno nell’ambito di 14 discipline sportive.

«Agropoli – afferma il sindaco Franco Alfieri – si caratterizza da anni come “Città dello Sport” in virtù del forte investimento dell’amministrazione comunale nella realizzazione di un’impiantistica moderna ed attrezzata, con la costruzione di nuove strutture o la riqualificazione di quelle già esistenti. E’ diventata meta per chi vuole vivere le grandi manifestazioni sportive, nazionali ed internazionali, ed è stata scelta negli anni scorsi dalle varie federazioni per la disputa di importanti campionati».

«Nella rete delle strutture – continua il primo cittadino – abbiamo la pista di atletica leggera “Pietro Mennea”, recentemente ristrutturata, l’unica nel Sud Italia con otto corsie, predisposta per le diverse discipline con la doppia pedana di getto del peso, salto in lungo, salto triplo, pedana per il salto con l’asta, lancio del disco e lancio del martello, ed è riconosciuta a livello nazionale dal CONI e dalla FIDAL. Abbiamo deciso di proporla quale sede delle gare di atletica leggera delle Universiadi 2019 sapendo che un’eventuale assegnazione garantirebbe una forte promozione e visibilità non solo ad Agropoli, ma all’intera area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home