Attualità

Nel Cilento nascerà una banca dei semi del Parco

Il Parco realizzerà una banca dati ed un archivio digitale per il censimento, il recupero, la tutela e la promozione delle piante autoctone.

Katiuscia Stio

15 Marzo 2016

Il Parco realizzerà una banca dati ed un archivio digitale per il censimento, il recupero, la tutela e la promozione delle piante autoctone.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni costituirà una banca dati ed un archivio digitale per il censimento, recupero, tutela e promozione dell’antico germoplasma vegetale autoctono coltivato e selvatico.
L’ente, infatti, ha disposto l’acquisto di 140 schede fenologiche ed etnobotaniche elaborate durante le fasi stagionali e relative agli ecotipi del patrimonio agricolo tradizionale del Parco (costo di € 50 ciascuna). Queste ultime sono state elaborate dal professore Nicola di Novella, naturalista, geobotanico ed esperto del territorio, ideatore e direttore scientifico del Museo delle Erbe di Teggiano e del Museo Vivente della Valle delle Orchidee e delle Antiche Coltivazioni di Sassano.

L’opera che acquisirà il Parco sarà costituita da schede descriventi la tipologia, l’origine, le caratteristiche intrinseche e l’area coltivata e sarà consegnata in formato cartaceo ed informatico. In questo modo l’ente potrà costituire una banca semi da realizzare presso il Centro Studi e Ricerche della Biodiversità di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home