Attualità

Ambiente, il bilancio di Fare Verde: oltre 220 gli interventi sul territorio cilentano

L'associazione Fare Verde Cilento traccia un bilancio del lavoro fin ora svolto sul territorio. Ieri un'assemblea pubblica.

Redazione Infocilento

14 Marzo 2016

L’associazione Fare Verde Cilento traccia un bilancio del lavoro fin ora svolto sul territorio. Ieri un’assemblea pubblica.

Si è tenuta ieri l’assemblea aperta di Fare Verde Cilento, associazione ambientalista che opera attivamente nel territorio del Cilento da febbraio 2012.

La presidente Assunta Grippo ha esposto ad una platea attenta e partecipe le finalità dell’associazione nazionale , i campi in cui opera e le attività che svolge e che promuove. Successivamente la socia Lia Amato ha sintetizzato il lavoro svolto da Fare Verde Cilento nei quattro anni della sua attività : oltre 220 interventi sul territorio cilentano: esposti , segnalazioni su discariche e depositi incontrollati di amianto, campagne di sensibilizzazione alla corretta differenziazione dei rifiuti, raccolta firme per la proposta di legge “Rifiuti zero” e poi contro la soppressione della Forestale,realizzazione del progetto “Non lo butto, lo riciclo”, realizzato con alunni della scuola primaria, adesione a numerose iniziative del territorio, proposte ai comuni, promozione della campagna “ M’illumino di meno”, interventi in ambito botanico, un convegno sui rischi da amianto e adesione ad oltre venti eventi di pulizia del territorio (sponde fluviali, spiagge, boschi e sentieri di Sapri, Vibonati, Santa Marina, San Giovanni a Piro e Centola).
La presidente si è poi soffermata sul problema dell’amianto presente sul territorio ed in particolare sulle sponde del fiume Bussento evidenziandone la pericolosità, se deteriorato o sbriciolato, sottolineando la scarsa informazione che esiste in merito. Ha poi esposto i progetti in cantiere e che si spera di realizzare: LavAbile , progetto indirizzato a diversamente abili per la produzione di saponette e altri prodotti per l’igiene e campi-scuola estivi per attività laboratoriali e di educazione ambientale .
I partecipanti all’assemblea hanno espresso vivo consenso all’operato dell’associazione, alla sua sensibilità ambientale e all’impegno profuso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home