Attualità

“La libertà bandita”: domani la presentazione del nuovo romanzo di Koren Renzullo

L'appuntamento è in programma domani, a partire dalle ore 17, a Vallo della Lucania.

Comunicato Stampa

11 Marzo 2016

L’appuntamento è in programma domani, a partire dalle ore 17, a Vallo della Lucania.

È uscito il nuovo romanzo dell’autrice Koren Renzullo “ La libertà bandita” edito dalla SCARENZ Editore che opera dal 2012 nel Golfo di Policastro.
Il libro sarà presentato al pubblico sabato 12 marzo 2016 alle ore 17,00 a Vallo della Lucania presso la sede comunale (in collaborazione con la libreria Palladino).

InfoCilento - Canale 79

La nuova pubblicazione della Casa editrice Scarenz, “La libertà bandita” è ispirato a una storia vera e ad autentiche tradizioni popolari pur rimanendo essenzialmente opera di fantasia. Il romanzo cade nel centenario dello scoppio della prima guerra mondiale ed è un viaggio che esplora la vita di un uomo, prima semplice contadino in una civiltà meridionale estremamente povera ed analfabeta; poi, soldato in guerra dove impara a liberare la sua potenziale aggressività; ancora, disertore non avendo trovato motivazioni per quel conflitto non suo e incomprensibile; infine, bandito per sfuggire a una condanna a morte. Costretto a riparare nei boschi che circondano il suo paese diverrà natura nella natura. Per dieci lunghi anni vivrà in precarietà e miseria tra fughe e pregiudizi, attraverso ingiustizie e scontri armati per difendere, come può, la sua libertà che come lui sarà una libertà bandita e reietta. Perseguimento, questo, che non lascia indifferenti.
Il libro copre trent’anni ed oltre di storia italiana che fa da sfondo alle vicende umane narrate: l’amore, il sesso, la povertà, il mal nutrimento, il dolore e la speranza di cambiare il proprio destino. L’esistenza del bandito in questi anni si riempie d’avventura, sempre in bilico tra la vita e la morte e sempre al limite della legalità e del giusto. Egli è un protagonista interessante ed intenso, la sua figura riecheggia in tutto il romanzo. Già da adolescente attira le grazie di una donna che se ne innamora fino a volerlo seguire nella sua sventura.
Emerge un affresco di vita familiare in cui, mentre l’uomo rimane attaccato alla terra e alle sue origini, la donna, sebbene provata, sogna, guarda avanti lungimirante, si scontra con i sacrifici, con le rinunce, con la morte. Affiora un’autenticità di vita semplice, ma ricca di tradizioni, di credenze e di rituali magici che intrigano e coinvolgono, come gli intrecci significativi della storia, la consacrazione, la strega, il dottore. Vicende brevi ed incisive.
Uno dei punti più interessanti del racconto è la voce con cui è narrato, infatti, il libro si legge bene e molto velocemente. Un romanzo vero con personaggi abbastanza comuni con i loro limiti e con speranze che vanno, a volte, al di là di ogni possibile realizzazione.
Il libro è distribuito direttamente dalla casa editrice Scarenz, in alcune librerie locali, sul sito www.scarenz.it e sugli store online e attraverso una rete di distribuzione che vede l’autrice incontrare i suoi lettori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home