Attualità

Visita ad Eboli e Sala Consilina del generale della Finanza Riccardo Piccinni | FOTO

Visita del Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale – Gen. C.A. Riccardo Piccinni – al Gruppo della Guardia di Finanza di Eboli e alla Tenenza di Sala Consilina.

Comunicato Stampa

10 Marzo 2016

Visita del Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale – Gen. C.A. Riccardo Piccinni – al Gruppo della Guardia di Finanza di Eboli e alla Tenenza di Sala Consilina.

Nella mattinata odierna, il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Piccinni, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza di Napoli, ha effettuato una visita al Gruppo di Eboli per prendere cognizione dello stato di attuazione dell’attività operativa in corso e delle prospettive future, dell’attuale condizione logistica, nonché della situazione delle risorse umane in forza al Reparto.
L’Alto Ufficiale è stato accolto dal Comandante Provinciale di Salerno, Gen. B. Antonio Pellegrino Mazzarotti, e dal Comandante del Gruppo, T. Col. Gaetano Murano che, alla presenza dei Comandanti di tutti i Reparti ed articolazioni dipendenti, ha tenuto un briefing istituzionale, nel corso del quale sono state affrontate le diverse tematiche che investono l’attività del Gruppo fortemente impegnato nella prevenzione e repressione delle molteplici fenomenologie di criminalità economico – finanziaria.
In dettaglio, sono state affrontate le strategie più rilevanti messe in campo in chiave prospettica per l’azione di servizio – in aderenza alle linee guida tracciate dal Comando Generale del Corpo – con particolare attenzione alla verifica della corretta gestione della res publica ed ai connessi sprechi di denaro da parte della Pubblica Amministrazione oltre al tradizionale contrasto alle variegate forme di evasione fiscale.
Dopo aver preso atto dell’attività operativa svolta ed in corso, il Generale Piccinni ha avuto modo di incontrare tutti i militari presenti, cui ha testimoniato la gratitudine per il buon lavoro svolto, rivolgendo parole di incoraggiamento per continuare ad operare serenamente e proficuamente a tutela e salvaguardia degli interessi nazionali e più in generale dell’intera collettività.
Nel contempo ha avuto modo di rimarcare come – nell’attuale e delicata fase congiunturale nazionale – la Guardia di Finanza sia impegnata in prima linea sul fronte del contrasto all’evasione fiscale ed allo spreco della spesa pubblica nonché dei fenomeni corruttivi in genere, ragion per cui è assolutamente necessario continuare a mantenere alta la guardia al fine di prevenire e reprimere ogni fenomenologia connotata da illeciti arricchimenti nonché porre la massima attenzione a tutte le condotte, quali l’usura, il riciclaggio e non da ultimo l’autoriciclaggio, che minano dall’interno il sistema economico legale inquinandone il funzionamento e la libera concorrenza fra operatori onesti.
A seguire, il Generale Piccinni, accompagnato sempre dal Comandante Provinciale di Salerno e dal Comandante del Gruppo, si è recato in visita presso la Tenenza di Sala Consilina, dove è stato accolto dal Comandante del Reparto, Luogotenente Giuseppe Iannarelli.
Nel corso della visita, il Comandante della Tenenza ha illustrato le principali attività in corso, evidenziando le peculiarità di carattere economico della circoscrizione di competenza. Quindi, l’Ufficiale Generale ha incontrato i militari del Reparto ai quali ha inteso rivolgere un indirizzo di saluto e di ringraziamento per gli apprezzabili risultati di servizio conseguiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home