Attualità

“L’anima e dintorni”: l’arte di Daniela Capuano in esposizione ad Agropoli

Fino al prossimo 31 marzo espone ad Agropoli l'artista Daniela Capuano, in arte Fiò. I suoi dipinti sono realizzati con la tecnica della pittura a soffio.

Redazione Infocilento

10 Marzo 2016

Ad Agropoli espone fino al prossimo 31 marzo l’artista Daniela Capuano, in arte Fiò. Suggestivi i suoi dipinti realizzati con la tecnica della pittura a soffio.

Inaugurata con successo la mostra “L’anima e dintorni” dell’artista Daniela Capuano, in arte Fiò, domenica 6 marzo presso le sale del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli. L’artista ha presentato un’esposizione di dipinti realizzati con la tecnica della pittura a soffio. Antonella Nigro, curatrice della mostra, scrive:” L’opera è riconducibile ad un astrattismo lirico, nella purezza e nella brillantezza del colore che, lieve, danza sul supporto, ma non mancano lavori ove è presente uno studio particolare che prevede l’introduzione del materico: agli smalti sintetici trattati, a volte, con resine, si aggiungono specchi e polvere di marmo. Un apparente ossimoro visivo che coniuga, con efficacia, leggerezza, impalpabilità e delicatezza delle numerose sfumature del colore, alla densità, consistenza e ruvidezza del prelievo della materia dalla realtà. Nelle continue ricerche e sperimentazioni dell’artista si riscontrano nuovi percorsi, nuove mete ma il tratto distintivo, dell’opera di Daniela Capuano, resta però la tecnica della pittura a soffio e in questo ella è, simbolicamente, “creatrice” nel senso profondo e primigenio di tale accezione: in tutte le cosmogonie i demiurghi danno vita alla loro creatura attraverso il soffio”. La mostra, patrocinata dall’Assessorato per le Politiche per le Identità Culturali, è visitabile, con ingresso gratuito, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00 fino al 31 marzo 2016, presso il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home