Attualità

A breve saldo di 6 milioni per le mensilità arretrate dei lavoratori comunitari

Ieri importante incontro con il delegato della Regione Franco Alfieri: presenti l'Uncem e i rappresentanti delle comunità montane.

Katiuscia Stio

10 Marzo 2016

Ieri importante incontro con il delegato della Regione Franco Alfieri: presenti l’Uncem e i rappresentanti delle comunità montane.

Ieri si è tenuto l’incontro del Consigliere delegato regionale Franco Alfieri con l’Uncem Campania e tutti i Presidenti delle comunità montane campane.
Il Consigliere Franco Alfieri ha presentato il riparto 2016 con l’indicazione delle risorse per il fabbisogno Operai a tempo indeterminato (OTI) e la garanzia di partenza per 102 giornate a tutti gli Operai a tempo determinato (OTD).
A breve, a quanto è dato sapere, ci sarà il saldo, circa 6 milioni di euro, per chiudere i piani forestali 2012/2013/2014, il saldo AIB 2015,e le economie su detti piani. Per il 2015, l’Accordo di Programma Quadro sta concludendo il suo iter al Ministero e dopo i consequenziali provvedimenti regionali, le CC.MM. liquideranno il 50% dei primi 43,6 milioni non prima di due mesi. Per l’APQ integrativo dei 37,4 e per il 2016 e 2017 si utilizzeranno i fondi del patto per il sud che, oltre a coprire tali piani, salderanno tutti i debiti certificati a partire dal 2011. Il Presidente De Luca dovrebbe tale patto entro fine mese, garantendo così,tra l’altro, che si avvii al definitivo riequilibrio dell’intera partita forestale campana.

Nell’immediato ogni Ente montano verificherà la possibilità di anticipazioni di tesoreria fino ai cinque dodicesimi con riferimento ai primi titoli di bilancio del rendiconto di gestione sino dalla data del 31 dicembre 2014. Così da anticipare qualche mensilità arretrata.

Il Consigliere Alfieri ha garantito il massimo sostegno a tutti gli Enti montani nel lavoro di attivazione di importanti misure forestali nel PSR, cosa sottolineata anche dall’ assessore regionale. Angioli. «L’Uncem, i Presidenti tutti, hanno sottolineato con soddisfazione questo nuovo impegno del Consigliere Alfieri, che ci responsabilizza ancora di più nel lavoro da svolgere. A breve verranno approfonditi anche alcuni aspetti della riforma, già anticipati dal Cons. Alfieri e che già trovano, per quanto ci riguarda la massima, condivisione».- dichiara Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania.
«La comunità montana Alburni- fa sapere il presidente Pino Palmieri- non potrà procedere ad alcuna anticipazione, in quanto ancora non è stato approvato il consuntivo 2014, comunque non si può più far fronteggiare la situazione all’ente montano continuando con operazioni di indebitamento. Non è ancora certa la tempistica dei trasferimenti regionali e molto probabilmente tutto ciò avverrà nella tarda estate. Fare promesse agli operai forestali significa peggiorare la situazione già altamente pregiudicata. Servono soluzioni immediate e non alchimie contabili».
«Loro non hanno ancora approvato il consuntivo 2014, ma so che si sta procedendo ad una revisione di cassa.- ribatte Luciano- Ora ognuno deve compiere qualsiasi sforzo perché tra pochi mesi, carte alla mano, la situazione andrà finalmente a regime. So che la comunità montana Alburni, con il suo Presidente, ha in corso un’anticipazione per i forestali alburnini. Avanti così….solidarietà, responsabilità amministrativa nella trasparenza. Temi cari al Presidente Palmieri.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home