Attualità

8 Marzo, Festa della Donna: tutti gli appuntamenti nel Cilento e Vallo di Diano

Vediamo insieme la motivazione storica della ricorrenza e gli appuntamenti sul territorio

Bruno Marinelli

7 Marzo 2016

Vediamo insieme la motivazione storica della ricorrenza e gli appuntamenti sul territorio

Nella giornata di domani avverrà la ricorrenza della festa internazionale della Donna. L’iniziativa di celebrare quest’appuntamento fu presa per la prima volta nel febbraio del 1909 negli USA su proposta del Partito Socialista Americano e fu raccolta l’anno successivo dalla Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste in Danimarca,a Copenaghen. Fino al 1921 non fui mai scelta una data fissa per la ricorrenza quando all’interno della Seconda conferenza delle donne comuniste a Mosca venne fissata la data all’8 marzo,per ricordare la mobilitazione delle donne contro lo zarismo nel 1917. In realtà non tutti sono d’accordo sul simbolismo di questa data: ad esempio in alcuni Paesi si fa riferimento al rogo di alcune operaie a New York e c’è sempre stato dibattito sulla paternità storica di questa festa. Particolarmente interessante poi, capire perchè come fiore simbolico sia stata scelta la mimosa. Nel 1946 fu scelto semplicemente perchè le organizzatrici romane dell’evento cercavano un fiore di stagione e che fosse abbastanza economico: la mimosa si prestava perfettamente a questo scopo.Nel Cilento tanti sono gli eventi in programma in occasione della Festa Internazionale della Donna, ecco i principali:

ROSCIGNO: prima edizione di ”Roscignorosa”, l’evento prenderà il via alle 14:30 con il ritrovo presso la chiesa di San Nicola.Si prosegue con una passeggiata nel paese, il ristoro presso l’ex scuola media e a seguire il convegno dal titolo ”Il corpo è mio e non ha prezzo”

MARINA DI CAMEROTA: giornata in ricordo della tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino: l’appuntamento è in programma a partire dalle 16:30 presso il porto.

VILLAMMARE: a partire dalle 17:30 è prevista la fiaccolata in ricordo di tutte le donne vittime di violenza

TRENTINARA: in occasione della festa della Donna alle ore 16 sarà inaugurato uno sportello del centro antiviolenza ”donne al centro

CASALBUONO: presso il teatro ”Troisi” si terrà l’evento ”Omaggio alla Femminilità” con contributi di prosa,musica,teatro,canto e danza.

AGROPOLI: presso il centro sociale polivalente si svolgerà la sesta edizione della ”Festa della Donna”. Nell’occasione sarà allestita una mostra artistica a tema. In programma anche un dibattito sulla figura della donna.

PAESTUM: presso il Museo Archeologico, spettacolo della compagnia stabile dell’ Accademia Magna Graecia dal titolo ”She…note di donne note”. Inizio ore 17:30

VALLO DELLA LUCANIA; L’associazione ”ProSalute” organizza il convegno ”la donna nella famiglia contemporanea” ore 16:30 preso l’aula consiliare

Tutti i musei e le aree archeologiche del territorio saranno di accesso gratuito per le donne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home