Attualità

Giornata internazionale della donna, Marina di Camerota celebra le ‘strambaie’

Un appuntamento in ricordo della tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino.

Comunicato Stampa

4 Marzo 2016

Un appuntamento in ricordo della tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino.

La Giornata internazionale della Donna viene celebrata a Marina di Camerota con un appuntamento all’insegna della cultura e del ricordo, messo in campo dall’Associazione Commercianti di Camerota ‘Le Quattro Torri’. Un incontro pomeridiano dedicato alle ‘Strambaie’, le donne che raccoglievano l’Erba Spartea (o tagliamani) e la lavoravano trasformandola in funi. Per l’occasione sarà allestita una mostra fotografica e video, mentre l’associazione accompagnerà in un suggestivo percorso sulle tracce delle donne che hanno lasciato un segno tangibile del loro passaggio. Per l’occasione sarà distribuito un libretto «La Tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino», in cui è stato inserito il documento originale, l’Attestato di Morte redatto dall’ufficiale dell’Epoca 1867.

L’evento si terrà al Porto di Marina di Camerota a partire dalle 16:30. «Se il mondo intero si rifà alla tragedia Americana del 1908, per noi di Camerota purtroppo il dramma è più antico e ci tocca in modo diretto e personale, e riguarda le nostre antenate, ‘le Strambaie’ – spiega Mariella Cosentino, presidente dell’associazione – che persero la vita nel tragico evento del 1 giugno 1867 alla Cala del Marcellino. Per questo motivo la nostra associazione, forte del connubio Donna Cilentana ed Economia, attraverso un percorso di ‘recupero della memoria’ intende valorizzarne il ruolo di volano economico-sociale, perché questa giornata possa assumere il significato di commemorazione Istituzionale e non di festosa allegria». Poi l’appello: «La vostra presenza sarà importante per noi, ma è sicuramente doverosa per le generazioni future a cui dobbiamo riportare le ‘memorie delle nostre radici’».

L’Associazione Commercianti di Camerota ‘Le Quattro Torri’ nasce nel 2013 a raccolta di tutte le espressioni economiche camerotane, e stimolata dall’intento di dare un’impronta “femminile” all’operato associativo, partendo dall’innato senso di praticità della Donna, e specialmente della Donna Cilentana, incontestabile esperta di “Economia Domestica”, materia storica che ci offre quotidiani aggiornamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home