Cronaca

Vallo della Lucania, blitz della finanza: scoperti 27 lavoratori in nero

Le attività ispettive hanno portato ad una maxi sanzione per i titolari.

Comunicato Stampa

3 Marzo 2016

Fiamme Gialle

Le attività ispettive hanno portato ad una maxi sanzione per i titolari.

Le Fiamme Gialle della Tenenza di Vallo della Lucania, nel corso dei controlli per la repressione del fenomeno del sommerso da lavoro, hanno scoperto 27 lavoratori “in nero” che prestavano la loro opera all’interno di un supermercato.
Per il titolare della società sottoposta ad ispezione è scattata quindi la “maxisanzione” che va da 1.950 a 15.600 euro per ciascun lavoratore occupato “in nero”, oltre a 190 euro per ogni giornata svolta irregolarmente e da 1.300 a 10.400 euro per ogni lavoratore “in nero” in seguito regolarizzato, con l’aggiunta di euro 39,00 per ogni giorno di occupazione.
Per le condotte accertate dal 24.09.2015, con l’avvento della nuova normativa in materia di lavoro, l’entità della pena va da un minimo di 1.500 ad un massimo di 9.000 euro per ogni lavoratore impiegato “in nero” per meno di 30 giorni e da un minimo di 3.000 ad un massimo di 18.000 euro per ogni lavoratore impiegato “in nero” per più di 30 giorni.
Nel caso di specie la sanzione amministrativa irrogata è stata quantificata in misura ridotta per 85.780,00 euro. Qualora il trasgressore non fornisca la prova dell’avvenuta regolarizzazione dei dipendenti e del pagamento della sanzione entro i prescritti termini, detta sanzione lieviterà notevolmente, superando i 400.000 euro.
La Guardia di Finanza ha intensificato le ispezioni rafforzando il dispositivo di controllo attraverso costanti e continui interventi presso gli operatori economici che utilizzano personale dipendente.
La lotta al sommerso da lavoro si inserisce nella più ampia azione del Corpo a tutela dei lavoratori, sia assistenziale che previdenziale, nonché a tutela degli interessi erariali del Paese, nel rispetto della normativa e con lo scopo di porre le basi per garantire adeguati standard di competitività, che consentano alle attività economiche di confrontarsi tra loro in un mercato equo e paritetico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home