Attualità

Policastro, progetto per l’ampliamento del cimitero

Verranno realizzati 432 loculi e 33 cappelli

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2016

Verranno realizzati 432 loculi e 33 cappelli

L’Amministrazione comunale di Santa Marina ha richiesto all’ufficio Tecnico la redazione di un progetto preliminare inteso a soddisfare le continue richieste, da parte di un crescente numero di cittadini, di una maggiore disponibilità all’interno del cimitero di Policastro Bussentino. A seguito dei finanziamenti POR FESR Campania 2007-2013, sono in corso i lavori di recupero e restauro del Convento San Francesco, nel corso degli anni sia il cortile che l’immediata adiacenza delle mura limitrofe di questo splendido monumento sono state adibite a cimitero, realizzato, peraltro, in modo del tutto confusionario e irregolare. l’Amministrazione Comunale intende ridare l’antico splendore al manufatto in corso di restauro e nello stesso tempo dare decoro e risanare il cimitero esistente nonché ampliarlo, vista la carenza di spazi per la tumulazione. Il progetto redatto dall’Ufficio Tecnico prevede la realizzazione di n.432 loculi e di 33 cappelle.
La realizzazione dei loculi, delle Cappelle e delle opere accessorie, sarà finanziata attraverso i proventi delle concessioni nella misura che saranno definitivamente fissati con l’approvazione del progetto. Chiunque abbia interesse a stipulare un atto di concessione di un loculo o di una cappella privata, può presentare all’Amministrazione comunale un’apposita “manifestazione di interesse”. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14.00 del 24.3.2016 e dovranno essere redatte su apposito modello scaricabile dal sito istituzionale www.comune.santamarina.sa.it o da richiedere presso l’Ufficio Tecnico del Comune.
Le istanze potranno avvenire sia a mano, presso l’Ufficio Protocollo, sia a mezzo posta, sia a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comune.santamarina@pec.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home