Attualità

Cilento: differenziata dell’umido e sacchetti non a norma

I sacchetti per l’umido distribuiti dal comune di Sapri, come di Agropoli, non sono a norma.

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2016

Non vorrei passare per pedante, noioso o di avercela con i nostri amministratori locali, ma i sacchetti per l’umido distribuiti dal comune di Sapri, come di Agropoli, non sono a norma.


La legge infatti di conversione n.116 del 2014 prevede la commercializzazione (anche a titolo gretuito) solo di sacchetti per la spesa biodegradabili e compostabili, secondo la normativa UNI EN 13432. Le sanzioni previste dalla legge sono per giunta pesanti: vanno da 2500 a 25 mila euro .

UNi EN 13432 del 2002 è una norma armonizzata del Comitato europeo di normazione relativa alle caratteristiche che un materiale deve possedere per potersi definire biodegradabile o compostabile. Il termine “compostabile” fa riferimento a norme legate alla non tossicità del materiale decomposto se disperso in natura.
Tale norma è intitolata “Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione – Schema di prova e criteri di valutazione per l’accettazione finale degli imballaggi” (da Wikipedia).

Malgrado ciò la stragrande parte dei commercianti (il 60% a Sapri ) fa finta di niente, affermando che i clienti non le vogliono perché si rompono facilmente, sia perché devono smaltire ancora quelli di plastica, sia perché quelli a norma costano troppo e dovrebbero pertanto farli pagare ai clienti.
In effetti le buste biodegradabili e compostabili costano di più, se si confrontano i prezzi presentati dalle diverse ditte che le commercializzano.

Ebbene, non solo i commercianti ma adesso anche a Sapri come ad Agropoli si distribuiscono sacchetti per l’umido che non riportano la dicitura prevista per legge, quindi illegali.
Ad Agropoli, ad esempio, il vice sindaco, rispondendo ad una denuncia del M5S, replica che è stata fatta una gara d’appalto e fra le varie proposte è stata scelta quella che costava di meno: cioè “Un modo per garantire il servizio evitando sprechi e puntando sulla convenienza economica” precisa Adamo Coppola. “Le buste utilizzate sono inoltre accettate dall’impianto di smaltimento”(Infoagropoli del 22 febbraio).
Insomma nessuna irregolarità nei sacchetti per i rifiuti distribuiti ai cittadini: sono biodegradabili come previsto dalla legge – peccato che la legge prevede che siano biodegradabili e compostabili – e il loro acquisto ha garantito un notevole risparmio economico.
Ma il costo pagato dall’ambiente non ha certo prezzo se si considera la quantità di sacchetti in plastica abbandonati che inquinano fiumi, mari e spiagge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home