Attualità

Comunità del Parco: ecco i criteri per la scelta del nuovo direttivo

Pellegrino: "In questo modo si riavvicina il Parco e la gente che lo popola.

Katiuscia Stio

25 Febbraio 2016

Pellegrino: “In questo modo si riavvicina il Parco e la gente che lo popola.

VALLO DELLA LUCANIA. Accolta in toto la proposta che individua tra le rappresentanze territoriali, per ogni ambito STS in seno alle Comunità montane, e non su base politica i nominativi che andranno a costituire il nuovo Direttivo della Comunità dei Sindaci del Parco, 4 consiglieri, presidente e vice presidente.
Atteso per prima di Pasqua l’incontro alla Comunità del Parco.
«Insediare l’organo di Governo quanto prima è un nostro dovere- dichiara il presidente del Parco Tommaso Pellegrino- Condivido in pieno il criterio da adottare poiché con esso viene coinvolto il Territorio e il Parco si riavvicina alla gente che lo popola. Il tassello per recuperare la distanza, reale, con la gente è avere una valida testimonianza territoriale. Questa programmazione condivisa con i sindaci fornisce il rilancio per il Parco. Io sono fiducioso. I nominativi dei 4 consiglieri, il presidente ed il vice presidente , saranno scelti all’interno delle Comunità montane, che attengono alla rappresentanza territoriale ed in questo modo e daremo l’assetto definitivo al nuovo organo amministrativo».

Sei le CC.MM che individueranno i nominativi: Alburni, Calore Salernitano, Gelbison-Cervati, Vallo di Diano, Lambro-Mingardo-Bussento, Alento Montestella. Qualora il Ministero Ambiente dovesse individuare in una determinata area il proprio rappresentante, l’area di appartenenza di quest’ultimo si asterrà dal presentare altro nominativo.

Una voce fuori dal coro però ribatte che così facendo verranno nominati tutti uomini del Centrosinistra. La scelta sarà sempre politica e non territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home