Attualità

Castellabate in lizza per il Borgo dei Borghi 2016

Arturo Calabrese

22 Febbraio 2016

Sabato 27 febbraio nel centro storico, la diretta del tg Itinerante di RaiTre.

CASTELLABATE. C’è grande fermento nel centro cilentano per la corsa a diventare il Borgo dei Borghi per l’anno 2016. Il concorso è stato indetto dalla trasmissione televisiva di RaiTre Alle falde del Kilimangiaro e terminerà domenica 13 marzo. Il centro storico di Castellabate e le bellezze delle acque Bandiera Blu che hanno conquistato negli anni il cuore di molti visitatori, italiani e non, andranno a sfidare altri 19 comuni italiani, uno per regione, per aggiudicarsi lo scettro di Borgo più bello d’Italia per l’anno in corso. Nel comune cilentano sono già apparsi dei manifesti che invitano la popolazione a votare sul sito della trasmissione e sono già in tanti coloro i quali hanno raccolto l’appello.

I riflettori su Castellabate non si limitano a questo concorso ma rimangono accesi: sarà infatti protagonista nella puntata del 27 febbraio, del tg itinerante di RaiTre, la rubrica del sabato del telegiornale regionale in onda dalle 14:00. Il curatore dello spazio settimanale, Rino Genovese, è stato a Castellabate per un sopralluogo dove ha incontrato il sindaco Costabile Spinelli, l’assessore Luisa Maiuri e Enrico Nicoletta, responsabile ufficio turismo. «Un onore aver avuto con noi la squadra del tg3 – dice quest’ultimo – nella giornata con Genovese e la sua troupe abbiamo effettuato delle riprese su tutto il comune. I filmati – continua Nicoletta – saranno mandati in onda durante la puntata di sabato e faranno da promozione al nostro territorio. Invito tutti a seguire l’appuntamento di sabato 27 e a votare Castellabate come Borgo più bello d’Italia». «Dopo il film “Benvenuti al Sud” il nome di Castellabate è ormai notissimo. Ma quanti di voi conoscono le mille suggestioni di questo borgo? – le parole di Genovese – Sabato 27, visiteremo il castello fatto costruire da San Costabile, percorreremo i camminamenti aragonesi, scopriremo i cunicoli per sfuggire agli attacchi dei saraceni, ammireremo un panorama che spazia da Punta Campanella a Punta Licosa, e poi entreremo nella Basilica pontificia, e poi conosceremo il mito della sirena Leucosia, e poi capiremo perché Gioacchino Murat disse “Qui non si muore!”».«Siamo orgogliosi di poter rappresentare la Campania in una finale nazionale che mette a confronto i venti borghi, uno per ogni regione, più belli d’Italia – afferma il sindaco Costabile Spinelli – È un percorso iniziato un po’ di tempo fa, frutto di un grande lavoro e, pertanto invitiamo i nostri concittadini, i cilentani, tutto il popolo campano e non solo ad esprimere la loro preferenza per Castellabate». Nel collegamento in diretta da Piazza Perrotti, ai piedi del castello, si parlerà della tradizione enogastronomica con le sue eccellenze e le tipicità.

Si può votare cliccando qui (e seguendo le varie indicazioni) oppure presso l’ufficio turismo del Comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home