• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: simpatizzanti del M5S si tesserano alla Pro Loco ma la domanda è rigettata

La decisione è del consiglio direttivo della Pro Loco SviluppAgropoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Febbraio 2016
Condividi

La decisione è del consiglio direttivo della Pro Loco SviluppAgropoli

La Pro Loco ha rigettato la richiesta di iscrizione ad un gruppo di persone facenti parte del Movimento 5 Stelle. “Seppur il fare dei suddetti è stato cordiale ed estremamente educato – raccontano dalla Pro Loco – l’atteggiamento sin da subito non lascia trasparire l’incarnazione di un generale spirito associativo e di uno specifico identificarsi nei fini e nella già inoltrata attività della Pro Loco. Tant’è che, mentre tal’uni procedevano alla compilazione degli appositi moduli per inoltrare la richiesta di tesseramento, tal’altri hanno effettuato una vera e propria attività inquisitoria nei confronti dei rappresentanti della Pro Loco presenti in loco”.

In particolare gli esponenti del Movimento avrebbero chiesto informazioni “sull’identità dei componenti il Consiglio Direttivo, sull’utilizzo dei fondi sociali, sulla documentazione di bilancio”. Ma a finire nel mirino anche alcune esternazioni fatte a margine dell’iscrizione come “… hanno composto il direttivo a loro piacimento, adesso che noi arriviamo in quaranta voglio proprio vedere come la mettiamo”, “ come mai a voi è stata assegnata una sede, ed all’altra pro loco no?”, “ricevete fondi dal Comune, cosa ci fate?”, “fin’ora non avete fatto niente!”.

Nonostante questo in un primo momento l’iscrizione è stata accettata. Successivamente, però, dei post critici del M5S sui social in cui sono ritratti in perfetta posa nove dei componenti del gruppo in questione, più un minore, con la scritta “Se non ci provi hai già perso! E noi ci siamo, come sempre”, hanno indotto il consiglio direttivo a cambiare comportamento.

“L’Atteggiamento poco associativo palesato all’atto della richiesta di tesseramento, sul quale i vertici della pro loco hanno soprasseduto – spiegano – è stato immediatamente seguito da un utilizzo strumentale dell’ancora non acquisito status di socio della Sviluppagropoli, affiancando l’aderenza alla stessa al simbolo ed alla struttura di un movimento operante sul territorio con palesi finalità politiche. Essendo per statuto la pro loco Sviluppagropoli ente associativo privato (ma operante nel conseguimento di finalità di pubblico interesse), autonomo e scevro da qualsiasi identificazione politica o partitica, il direttivo all’unanimità ha ritenuta opportuna la perentoria applicazione dell’articolo 7 del proprio statuto, che, al punto 7.1 prevede il rigetto, senza obbligo di motivazione, di ogni singola richiesta di tesseramento. Nonostante il testo dello Statuto non lo preveda, il Consiglio Direttivo ha comunque voluto, con il presente comunicato, dettagliatamente esternare le motivazioni dei rigetti, senza celare un forte rammarico generato dall’attuazione del provvedimento che, a testimonianza dei fatti, risulta inevitabile”.

“Il Consiglio Direttivo della Pro Loco SviluppAgropoli – si legge in una nota – archivia così questa incresciosa vicenda precisando che l’associazione resta aperta a tutti coloro i quali vogliano avvicinarvisi animati dalle più candide e determinate intenzioni volte ad impegnarsi e collaborare per il bene del territorio e della comunità locale, quest’ultima intesa come aggregazione dei soggetti residenti in loco e dei sempre più numerosi turisti che, in più e più periodi dell’anno, scelgono Agropoli quale meta turistica e di accrescimento socio-culturale”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.