Attualità

Cilento: voucher lavoro, comune aiuta i disoccupati e supera la carenza di personale

L'iniziativa è rivolta ai residenti, con particolare attenzione ai giovani.

Luisa Monaco

18 Febbraio 2016

Manutenzione verde

L’iniziativa è rivolta ai residenti, con particolare attenzione ai giovani.

CELLE DI BULGHERIA. Il comune scende in campo per affrontare la difficile problematica della carenza di lavoro sul territorio, attivando un sostegno economico mediante buoni lavoro (voucher) per lo svolgimento di prestazioni occasionali di tipo accessorio.
La giunta comunale guidata dal sindaco Gino Marotta, infatti, ha deciso di approvare un atto di indirizzo affinché gli uffici provvedano alla costituzione di un elenco con le persone del territorio disposte a svolgere attività per l’ente. In questo modo da un lato si darà lavoro (anche se non stabile) agli inoccupati del pese e dall’altro si fronteggerà la carenza di personale per l’espletamento di alcuni servizi.

L’iniziativa è rivolta a tutti i residenti, con particolare attenzione ai giovani di età compresa tra 18 e 35 anni che avranno il 20% dei vaucher acquistabili riservati. Le attività da compiere riguarderanno il giardinaggio, la pulizia e la manutenzione di edifici pubblici, strade, piazze, parchi e monumenti, lavori in situazioni di emergenza o in occasione di eventi e manifestazioni, nonché attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale.

In un momento di crisi come quello attuale sono diversi i comuni del Cilento che stanno ricorrendo ai voucher per impiegare personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home