Attualità

Centrale a biomasse a Capaccio: domani se ne discute in Consiglio Regionale

Centrale biomasse a Paestum, M5S: Dopo la nostra mozione, anche ordine giorno congiunto contro la realizzazione dell'impianto

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2016

Centrale biomasse a Paestum, M5S: Dopo la nostra mozione, anche ordine giorno congiunto contro la realizzazione dell’impianto

Domani approda in Consiglio regionale della Campania l’ordine del giorno proposto dal consigliere del Pd Franco Picarone e sottoscritto dal Movimento 5 Stelle, che prosegue nel solco della battaglia iniziata dal Movimento contro la costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum”. Lo dice in una nota Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Agricoltura, che ha già presentato una interrogazione rivolta al presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, e al suo vice, Fulvio Bonavitacola, che ha la delega all’Ambiente.

“Per questo abbiamo condiviso e sottoscritto l’ordine del giorno del consigliere del Pd, Franco Picarone, che va nella nostra stessa direzione di tutela e difesa del territorio contro la realizzazione dell’impianto che dovrebbe sorgere a soli sette chilometri dai templi – afferma – Abbiamo tutti il dovere di salvaguardare, valorizzare e tutelare le tradizioni agroalimentari locali di indubbio pregio? E in che modo la Regione tutelerà i beni culturali e paesaggistici dell’area archeologica di Paestum, patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco e Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano”.

“La Regione Campania – sottolinea – deve opporsi con ogni iniziativa utile allo scellerato progetto che ha incassato lo scorso 8 gennaio il via libera del Consiglio dei ministri per la costruzione della centrale a biomasse a Capaccio Paestum in località Sorvella – Sabatella nonostante le tante bocciature e pareri negativi da parte della Provincia di Salerno, l’Azienda sanitaria locale, l’associazione dei medici di famiglia, i comuni limitrofi e il Ministero dei Beni Culturali”.

“La Giunta regionale con chiarezza, trasparenza e convinzione deve contrastare – conclude Cammarano – lo scellerato progetto di costruzione della Centrale a Biomasse e garantire in quei territori tutte le produzioni agroalimentari di elevata qualità e centri di assoluta eccellenza legati alla filiera lattiero casearia ed alla produzione di mozzarella di bufala campana Dop”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home