Attualità

Borghi d’Italia del 2016: Castellabate rappresenta la Campania. Ecco tutti i comuni

Ufficializzato l'elenco dei 20 comuni italiani.

Arturo Calabrese

18 Febbraio 2016

Panorama Castellabate

Ufficializzato l’elenco dei 20 comuni italiani.

È stato ufficializzato l’elenco dei Borghi per il 2016. Sono stati scelti 20 comuni in tutta Italia, uno per regione. A rappresentare la Campania è il centro cilentano di Castellabate. Ad aprile il comune costiero, forte del suo centro storico, ospiterà la Conferenza Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, importantissimo evento per la promozione turistica del territorio. Soddisfazione espressa dal sindaco Costabile Spinelli:«Si tratta di un grande riconoscimento per tutto il territorio – spiega – negli ultimi anni Castellabate sta salendo agli onori della cronaca molto spesso, grazie alle nostre varie eccellenze. Per aprile siamo pronti ad accogliere numerosi operatori del settore. Ospiteremo – continua il primo cittadino – amministratori, albergatori, imprenditori turistici ma anche giornalisti e blogger, oltre ovviamente a tanti semplici visitatori. Un onore – conclude – rappresentare l’intera regione».
Gli altri comuni inseriti nell’elenco di Borghi d’Italia sono:
Abruzzo: Scanno
Basilicata: Viggianello
Calabria: Chianalea di Sicilia 
Emilia Romagna: San Leo
Friuli Venezia Giulia: Cordovado
Lazio: Subiaco
Liguria: Cervo
Lombardia: Lovere
Marche: Offagna
Molise: Fornelli
Piemonte: Ricetto di Candelo
Puglia: Locorotondo
Sardegna: Posada
Sicilia: Sambuca di Sicilia
Toscana: Giglio Castello
Trentino Alto Adige: Egna
Umbria: Spello
Valle D’Aosta. Fenis
Veneto: Cison di Valmarino

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home