Attualità

Borghi d’Italia del 2016: Castellabate rappresenta la Campania. Ecco tutti i comuni

Ufficializzato l'elenco dei 20 comuni italiani.

Arturo Calabrese

18 Febbraio 2016

Panorama Castellabate

Ufficializzato l’elenco dei 20 comuni italiani.

È stato ufficializzato l’elenco dei Borghi per il 2016. Sono stati scelti 20 comuni in tutta Italia, uno per regione. A rappresentare la Campania è il centro cilentano di Castellabate. Ad aprile il comune costiero, forte del suo centro storico, ospiterà la Conferenza Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, importantissimo evento per la promozione turistica del territorio. Soddisfazione espressa dal sindaco Costabile Spinelli:«Si tratta di un grande riconoscimento per tutto il territorio – spiega – negli ultimi anni Castellabate sta salendo agli onori della cronaca molto spesso, grazie alle nostre varie eccellenze. Per aprile siamo pronti ad accogliere numerosi operatori del settore. Ospiteremo – continua il primo cittadino – amministratori, albergatori, imprenditori turistici ma anche giornalisti e blogger, oltre ovviamente a tanti semplici visitatori. Un onore – conclude – rappresentare l’intera regione».
Gli altri comuni inseriti nell’elenco di Borghi d’Italia sono:
Abruzzo: Scanno
Basilicata: Viggianello
Calabria: Chianalea di Sicilia 
Emilia Romagna: San Leo
Friuli Venezia Giulia: Cordovado
Lazio: Subiaco
Liguria: Cervo
Lombardia: Lovere
Marche: Offagna
Molise: Fornelli
Piemonte: Ricetto di Candelo
Puglia: Locorotondo
Sardegna: Posada
Sicilia: Sambuca di Sicilia
Toscana: Giglio Castello
Trentino Alto Adige: Egna
Umbria: Spello
Valle D’Aosta. Fenis
Veneto: Cison di Valmarino

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home