Attualità

Sapri, chiusura della SS18: entro fine mese la riapertura?

L'Anas effettuerà la messa in sicurezza del costone roccioso, intanto la strada resta chiusa.

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2016

L’Anas effettuerà la messa in sicurezza del costone roccioso, intanto la strada resta chiusa.

In relazione alla chiusura del tratto di strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nel territorio comunale di Sapri, in provincia di Salerno, Anas ha comunicato che, al termine degli interventi di messa in sicurezza del versante roccioso sovrastante la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” in corrispondenza del km 219,800 da parte degli Enti Competenti, si renderà possibile la riapertura al traffico del tratto di statale, in piena sicurezza per gli automobilisti.

A seguito della interdizione al transito del tratto di statale 18, resasi necessaria a seguito della caduta di un masso di grosse dimensioni staccatosi da un costone roccioso rientrante in un’area di proprietà privata situata a monte della strada, lo scorso lunedì 15 febbraio è stato effettuato un sopralluogo sul versante da parte di tecnici del Genio Civile di Salerno, della Regione Campania e di Anas dal quale è emersa la presenza di ulteriori massi instabili, in un’area di circa 3000 metri quadrati.

Gli esiti di tali verifiche hanno quindi evidenziato la necessità di effettuare ulteriori ispezioni della zona e di procedere ad attività di disgaggio per la messa in sicurezza del costone roccioso.

E’ presumibile che la conclusione di tali attività avvenga entro la fine del mese in corso.

Terminate, quindi, le operazioni di messa in sicurezza da parte degli Enti Competenti, Anas – con la tempestiva emanazione di apposita Ordinanza – procederà all’immediato ripristino della normale viabilità nel tratto interrotto.

Durante la chiusura, che interessa di riflesso anche il territorio lucano poiché il tratto di strada statale 18 interrotto è situato a circa 1 km dal confine regionale con la Basilicata, il traffico in direzione sud viene deviato al km 216,300 della statale 18 sulla strada provinciale 104 fino all’innesto con la strada statale 585 con prosieguo lungo la strada provinciale 3 e reimmissione sulla statale 18 al km 233,550 nel territorio comunale di Maratea (PZ). Percorso inverso per il traffico in direzione nord.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home