• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fusione di comuni: proposte da Vallo di Diano, Golfo di Policastro e Alburni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Febbraio 2016
Condividi

La proposta di legge sui Piccoli Comuni ha riportato all’attualità le possibili fusioni di enti.

Per ottimizzare le risorse è stata presentata alla Camera l’11 novembre scorso la proposta di legge sui Piccoli Comuni con primo firmatario Emanuele Lodolini (Pd), e come secondo Davide Zoggia. Si tratta di una modifica del testo unico del dl 18 agosto 2000 n.267. Con il ddl Lodolini si stabilisce che il limite minimo perché possa esistere un comune è di 5000 abitanti. Tutte quelle amministrazioni che non rientrano in questo limite devono fondersi con altre. Punto e basta. E se non lo fanno, le Regioni devono obbligarli, e se queste a loro volta “disobbediscono” avranno la decurtazione del 50 % dei trasferimenti statali in loro favore. Insomma, o ti fondi, o ti taglio i fondi.
Nel Cilento e Vallo di Diano più della metà dei comuni sono a rischio ma la proposta di legge non è stata accolta da tutti negativamente.

Nel comprensorio valdianese già da tempo è stata avanzata l’ipotesi del Comune unico Vallo di Diano, proposta per la quale sono state raccolte oltre diecimila firme. Di recente la questione è anche tornata alla ribalta con i promotori che stanno provando a riavviare l’iter.

In passato anche nel Golfo di Policastro hanno pensato a qualcosa di simile. La proposta è arrivata nel 2014 dal sindaco di Ispani Giuseppe Iannicelli che ipotizzava un comune unico che potrebbe sorgere dalla fusione di cinque enti: Ispani, Sapri, Santa Marina, San Giovanni a Piro e Vibonati. San Giovanni a Piro, in realtà, ha già aderito di recente al coordinamento dei comuni del Monte Bulgheria, insieme a Celle, Camerota e Roccagloriosa. Un gruppo di enti non tanto lontano da un comune unico, considerato che l’obbiettivo è quello di collaborare, svolgere servizi insieme per arrivare un domani ad una fusione. Collaborazioni tra comuni sono già in atto nella valle dell’Alento e nell’Alto Cilento dove è stata fondata un’unione di comuni.
Negli Alburni, invece, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri si è detto favorevole ad un comune unico dichiarandosi disponibile alla fusione dell’ente.
Non mancano però i pareri contrari: i “No” arrivano dall’Uncem ma anche dal Parlamentare cilentano Simone Valiante. Anche molti cittadini, però, non sembrano disposti a perdere il loro comune e la propria identità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.