All news

Tomosintesi, al Centro di Medicina Polidiagnostica Merclin la nuova diagnostica dei tumori al seno

È noto, la prevenzione resta l'arma fondamentale per sconfiggere il cancro al seno

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2016

È noto, la prevenzione resta l’arma fondamentale per sconfiggere il cancro al seno. In tal senso, la Tomosintesi digitale mammaria (Digital Breast Tomosynthesis: DBT) – approvato per la prima volta in America nel 2011 e disponibile anche in alcuni centri italiani tra cui il Centro di Medicina Polidiagnostica MerClin di Campagna – è uno strumento diagnostico estremamente efficace, capace di identificare con elevata accuratezza lesioni tumorali al seno molto piccole, con percentuali pari quasi al doppio di quelle offerte dalla mammografia digitale tradizionale.

Come si svolge l’esame
La mammografia 3D con Tomosintesi viene eseguita posizionando la mammella su un piano di appoggio e applicando una leggera compressione. La tecnica di esecuzione è quella della mammografia digitale, ovvero si effettuano 4 esposizioni tramite un movimento oscillante del tubo radiogeno. Le immagini acquisite vengono poi elaborate per essere visualizzate su monitor di lettura dedicati chiamati workstation.

Vantaggi rispetto la mammografia 2D
controllo_senoLa grandissima differenza rispetto la mammografia tradizionale consiste nella possibilità di studiare la mammella nella terza dimensione (la profondità) evitando sovrapposizioni delle strutture; infatti molto spesso alcune lesioni sono schermate dal normale tessuto ghiandolare risultando visibili solo quando raggiungono dimensioni decisamente maggiori. Anche se attualmente la mammografia tradizionale è l’indagine diagnostica di prima scelta per il rilevamento delle patologie neoplastiche del seno, la sua sensibilità diminuisce all’aumentare della densità tissutale: le immagini radiografiche, pertanto, possono risultare poco chiare, tanto da non permettere l’identificazione della lesione tumorale, specialmente nelle pazienti con tessuto mammario denso. Inoltre, i mammogrammi possono presentare difficoltà di lettura e di interpretazione: la radiografia in 2D di un oggetto tridimensionale come la mammella potrebbe comportare la perdita di informazioni in termini di profondità d’immagine e, a causa della sovrapposizione delle stesse, le lesioni potrebbero essere mascherate dal tessuto sovrastante o sottostante, e le strutture normali potrebbero risultare falsi positivi.
La Tomosintesi aiuta a ridurre l’entità di queste problematiche diagnostiche. Tra l’altro, il tempo di esposizione resta invariato e l’aumento della dose assorbita risulta trascurabile.
Pertanto:
Elevata qualità delle immagini acquisite;
Accurata ricostruzione in 3D;
Identificazione precoce e diagnosi affidabili.
Più serenità, dunque, per medici e pazienti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Torna alla home