Attualità

A Padula un corso di mosaico

L'appuntamento rientra nell'ambito delle celebrazioni dei 130° della fondazione del circolo Carlo Alberto

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2016

L’appuntamento rientra nell’ambito delle celebrazioni dei 130° della fondazione del circolo Carlo Alberto

Nell’anno che celebra il 130° Anniversario della Fondazione, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” organizza un corso base di mosaico, che avrà inizio l’8 marzo e si concluderà il 24 marzo 2016.
Il corso, che sarà tenuto dall’esperta d’Arte, sig.ra Marisa Toscano, prevede due in-contri settimanali, il martedì e il giovedì, dalle ore 15:30 alle 17:30 per una durata di tre settimane ed un totale di 12 ore.
Le lezioni si terranno presso la sede sociale del Circolo Carlo Alberto, in via Tenente D’Amato, Padula.
I partecipanti dovranno essere bambini con età compresa tra 8 e 11 anni, per un numero massimo di 12 posti.
L’iscrizione dovrà essere effettuata, mediante apposito modello da ritirare dalla sig.ra Toscano, entro il 5 marzo 2016.
Il corso consiste nella formazione base dell’arte del mosaico classico caratterizzato dall’utilizzo di tessere di marmo, o pietra, dello spessore di un centimetro.
Durante le lezioni saranno trattati argomenti relativi alla storia del mosaico ed il ruolo di quest’ultimo all’interno della società antica e moderna.
Successivamente, si passerà alla parte pratica che vedrà i partecipanti impegnati nella realizzazione di un manufatto volto a dare un riscontro tangibile delle tecniche apprese teoricamente in precedenza.
Naturalmente, il tutto sarà svolto in un clima gioioso, ma istruttivo, consono all’età dei bambini.
Al termine del corso, i manufatti realizzati saranno consegnati ai bambini insieme all’attestato di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home