Attualità

Fiction su Vassallo, ora i Massoni criticano il film

Simboli massonici indosso al personaggio di don Marra: grave offesa per la massoneria.

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2016

Simboli massonici indosso al personaggio di don Marra: grave offesa per la massoneria.

Non accennano a placarsi le critiche sulla fiction ‘Il Sindaco Pescatore’. Questa volta, però, le critiche non riguardano la figura del protagonista Angelo Vassallo, né l’immagine data del Cilento e neppure sceneggiatura o recitazione. A finire nel vortice delle polemiche, invece, è il personaggio di don Marra, un signorotto locale, una figura che sarebbe stata costruita per lanciare messaggi occulti contro la massoneria. A puntare l’indice contro Rai e Produzione è Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Quest’ultimo si è rivolto direttamente al direttore generale della Rai per avere spiegazioni. “Nel corso della fiction – scrive Bisi – il protagonista si imbatte in un personaggio, don Marra, che incarna la lobby affaristica-camorristica del luogo e che porta al bavero della giacca un simbolo molto caro a noi massoni: la squadra e il compasso intrecciati. Questo simbolo viene più volte evidenziato e il messaggio che alla fine viene fatto passare in chi vede il film e nell’immaginario collettivo è molto esplicito e per noi altamente offensivo e sbagliato”.

Insomma la visione di un simbolo massonico indosso ad un personaggio così negativo per i massoni è “sconcertante” poiché accosta la Massoneria e il malaffare”.
“Noi liberi muratori – si legge nella lettera – siamo rammaricati dal fatto che, sia pure nell’ambito di una fiction, per l’ennesima volta si voglia fare passare la Massoneria per un potere criminale o colluso con la criminalità. La Rai da servizio pubblico ha il compito di informare, di educare, di fornire dei prodotti che non ledano e non mettano a rischio l’immagine di cittadini, associazioni, istituzioni come il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani”.

In conclusione il Gran Maestro Bisi, pur manifestando apprezzamento per la figura del Sindaco Pescatore, sottolinea: “non vogliamo che la grande storia della Massoneria sia infangata da trame che, per mere ed accattivanti esigenze di copione, nulla hanno a che vedere con la realtà della nostra Istituzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home