Attualità

Era caduto da un albero restando ferito, ex-sindaco torna a casa

Arturo Calabrese

12 Febbraio 2016

Per Carmine Guerra si era temuto il peggio. In esclusiva, ecco le condizioni dell’ex amministratore cilentano

LUSTRA. Era il 24 gennaio scorso quando l’uomo, 60 anni, cadde da un albero, infortunandosi gravemente alla spina dorsale. Il fatto avvenne nel terreno di proprietà dello stesso, situato sul confine tra i comuni di Lustra e Sessa Cilento. A causa delle asperità della zona, per recuperarlo fu necessario l’intervento di un mezzo fuoristrada dei Vigili del Fuoco. Sul posto giunse anche un’ambulanza dell’Humanitas che trasportò il ferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Per l’ex amministratore cominciò il calvario ma grazie all’attenzione del personale medico e paramedico, la vicenda si è risolta per il meglio. Il 60enne, dopo un delicato intervento di stabilizzazione con tecnica percutanea alla colonna vertebrale, è stato dimesso ed ha potuto fare rientro nella sua abitazione di Salerno, dove lavora per l’Ufficio Dogane e Monopoli. «È stato un periodo molto difficile – racconta Guerra in esclusiva al nostro giornale – ma con forza e tenacia l’ho superato. Mi sento in dovere di ringraziare innanzitutto i Vigili del Fuoco e i sanitari dell’Humanitas che mi hanno soccorso. Durante il tragitto non ho sentito minimamente gli scossoni, né nella jeep né nell’ambulanza. Devo ringraziare – aggiunge – tutto il personale di neurochirurgia dell’ospedale di Vallo che mi ha tenuto in cura. Due nomi su tutti i dottori Claudio Bracale e Giovanni Perbonetti. Adesso – conclude – tuttò ciò che devo fare è godermi un po’ di riposo e qualche terapia riabilitativa per riprendermi dall’intervento. Il peggio è passato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home