Attualità

Era caduto da un albero restando ferito, ex-sindaco torna a casa

Arturo Calabrese

12 Febbraio 2016

Per Carmine Guerra si era temuto il peggio. In esclusiva, ecco le condizioni dell’ex amministratore cilentano

LUSTRA. Era il 24 gennaio scorso quando l’uomo, 60 anni, cadde da un albero, infortunandosi gravemente alla spina dorsale. Il fatto avvenne nel terreno di proprietà dello stesso, situato sul confine tra i comuni di Lustra e Sessa Cilento. A causa delle asperità della zona, per recuperarlo fu necessario l’intervento di un mezzo fuoristrada dei Vigili del Fuoco. Sul posto giunse anche un’ambulanza dell’Humanitas che trasportò il ferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Per l’ex amministratore cominciò il calvario ma grazie all’attenzione del personale medico e paramedico, la vicenda si è risolta per il meglio. Il 60enne, dopo un delicato intervento di stabilizzazione con tecnica percutanea alla colonna vertebrale, è stato dimesso ed ha potuto fare rientro nella sua abitazione di Salerno, dove lavora per l’Ufficio Dogane e Monopoli. «È stato un periodo molto difficile – racconta Guerra in esclusiva al nostro giornale – ma con forza e tenacia l’ho superato. Mi sento in dovere di ringraziare innanzitutto i Vigili del Fuoco e i sanitari dell’Humanitas che mi hanno soccorso. Durante il tragitto non ho sentito minimamente gli scossoni, né nella jeep né nell’ambulanza. Devo ringraziare – aggiunge – tutto il personale di neurochirurgia dell’ospedale di Vallo che mi ha tenuto in cura. Due nomi su tutti i dottori Claudio Bracale e Giovanni Perbonetti. Adesso – conclude – tuttò ciò che devo fare è godermi un po’ di riposo e qualche terapia riabilitativa per riprendermi dall’intervento. Il peggio è passato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Torna alla home