InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cilento: spargeva reflui oleari nel terreno, sanzionato socio di un frantoio
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cronaca

Cilento: spargeva reflui oleari nel terreno, sanzionato socio di un frantoio

Di Comunicato Stampa 7 anni fa
Fiamme Gialle

La scoperta è stata dei finanziari di Vallo della Lucania.

Nel corso di un servizio d’istituto in materia di controllo economico del territorio e di polizia ambientale, una pattuglia della Tenenza della Guardia di Finanza di Vallo della Lucania, in località “S. Nicola” di Moio della Civitella, accertava che il socio di un locale frantoio oleario, pur avendo effettuato regolare comunicazione per l’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione al Sindaco, procedeva, in un terreno di proprietà, allo spandimento delle acque di vegetazione provenienti dall’opificio, in modo tecnicamente non corretto, ovvero non distribuiva uniformemente il carico idraulico sull’intera superficie, provocando evidenti pozze di ristagno delle acque e fenomeni di ruscellamento delle stesse.

A seguito di tale controllo, le Fiamme Gialle vallesi hanno pertanto comminato, al soggetto trovato intento allo spargimento ed all’impresa olearia di cui lo stesso è risultato essere socio, le sanzioni amministrative previste e punite dalla Legge n. 574/1996 recante “nuove norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari”.

Molteplici sono stati i controlli finalizzati alla prevenzione e la repressione di illeciti in materia ambientale compiuti dai militari della Guardia di Finanza nell’ultimo periodo, taluni anche con l’assistenza del personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale di Salerno.

TAG: Cilento, Cilento Notizie, finanza frantoio moio della civitella, frantoio moio della civitella, moio della civitella, moio della civitella notizie, vallo della lucania, vallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente I ragazzi di Agropoli cantano in lingua dei segni
Articolo Successivo Giornata senz’acqua a Palinuro, ecco la mappa dei disagi
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.