Attualità

Strade “gruviera”: la Provincia ha incontrato i sindaci

Manutenzione strade provinciali, riunione in Provincia tra i Sindaci e il Presidente Canfora

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2016

Palazzo Sant'Agostino

Manutenzione strade provinciali, riunione in Provincia tra i Sindaci e il Presidente Canfora

Affollata riunione stamane nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Salerno, tra l’Amministrazione provinciale e i Sindaci dei 158 Comuni della Provincia. L’iniziativa, promossa dal Settore Viabilità e Infrastrutture, ha la finalità di avviare una rilevazione puntuale ed esaustiva su una serie di aspetti inerenti la viabilità provinciale, che consenta di elaborare un programma di interventi alla luce della valutazione del rischio di isolamento per ciascun Comune del territorio provinciale. Notizie inerenti la viabilità alternativa, i tempi di percorrenza, la tipologia di traffico consentita, le tipologie di abitato e strutture pubbliche servite da strade provinciali, l’attrattività turistica, la sicurezza e le attività produttive interessate al tratto di strada, serviranno a pianificare gli interventi sulla rete stradale provinciale in base a priorità oggettive, considerate le limitate risorse finanziarie disponibili. Inoltre, in base alle notizie acquisite, si potrà procedere ad una richiesta di finanziamento di intervento sulle strade provinciali alla Regione Campania, per adeguare finalmente l’intera rete provinciale alle esigenze di mobilità di cittadini e merci e per rispondere adeguatamente alle necessità legate ai movimenti turistici, così importanti per l’economia salernitana.
“L’obbligo di pianificare i nostri interventi con intelligenza e nel rispetto delle effettive esigenze del territorio – ha dichiarato il Presidente, Giuseppe Canfora – ci induce a richiedere la partecipazione decisionale attiva a tutti i Sindaci della Provincia. Con il loro aiuto e la loro collaborazione, nonostante le scarse risorse finanziarie, stileremo un piano di interventi senza sbavature e senza improvvisazione, ma soprattutto senza guardare al colore politico delle Amministrazioni locali, ma solo nell’interesse delle nostre comunità. Abbiamo predisposto una mappatura delle strade che hanno bisogno di manutenzione, mai fatta in precedenza. Il Settore Viabilità sarà impegnato nelle prossime settimane nel lavoro di organizzazione e realizzazione di questo piano di interventi e nel lavoro di raccordo con i Sindaci e i rappresentanti dell’intero territorio provinciale. La nostra idea – ha concluso il Presidente Canfora – è quella di stabilire una gerarchia delle priorità. Non tutte le strade sono uguali e non tutti i problemi sono uguali.”
Alla riunione con il Presidente Canfora, erano presenti pressoché tutti i rappresentanti dei 158 Comuni salernitani e di molti consiglieri provinciali, Sindaci a loro volta, il Direttore Generale dell’Ente, avv. Bruno Di Nesta, il Consigliere Delegato Paolo Imparato, e il dott. Domenico Ranesi con l’intera struttura..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home