Attualità

Strade “gruviera”: la Provincia ha incontrato i sindaci

Manutenzione strade provinciali, riunione in Provincia tra i Sindaci e il Presidente Canfora

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2016

Palazzo Sant'Agostino

Manutenzione strade provinciali, riunione in Provincia tra i Sindaci e il Presidente Canfora

Affollata riunione stamane nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Salerno, tra l’Amministrazione provinciale e i Sindaci dei 158 Comuni della Provincia. L’iniziativa, promossa dal Settore Viabilità e Infrastrutture, ha la finalità di avviare una rilevazione puntuale ed esaustiva su una serie di aspetti inerenti la viabilità provinciale, che consenta di elaborare un programma di interventi alla luce della valutazione del rischio di isolamento per ciascun Comune del territorio provinciale. Notizie inerenti la viabilità alternativa, i tempi di percorrenza, la tipologia di traffico consentita, le tipologie di abitato e strutture pubbliche servite da strade provinciali, l’attrattività turistica, la sicurezza e le attività produttive interessate al tratto di strada, serviranno a pianificare gli interventi sulla rete stradale provinciale in base a priorità oggettive, considerate le limitate risorse finanziarie disponibili. Inoltre, in base alle notizie acquisite, si potrà procedere ad una richiesta di finanziamento di intervento sulle strade provinciali alla Regione Campania, per adeguare finalmente l’intera rete provinciale alle esigenze di mobilità di cittadini e merci e per rispondere adeguatamente alle necessità legate ai movimenti turistici, così importanti per l’economia salernitana.
“L’obbligo di pianificare i nostri interventi con intelligenza e nel rispetto delle effettive esigenze del territorio – ha dichiarato il Presidente, Giuseppe Canfora – ci induce a richiedere la partecipazione decisionale attiva a tutti i Sindaci della Provincia. Con il loro aiuto e la loro collaborazione, nonostante le scarse risorse finanziarie, stileremo un piano di interventi senza sbavature e senza improvvisazione, ma soprattutto senza guardare al colore politico delle Amministrazioni locali, ma solo nell’interesse delle nostre comunità. Abbiamo predisposto una mappatura delle strade che hanno bisogno di manutenzione, mai fatta in precedenza. Il Settore Viabilità sarà impegnato nelle prossime settimane nel lavoro di organizzazione e realizzazione di questo piano di interventi e nel lavoro di raccordo con i Sindaci e i rappresentanti dell’intero territorio provinciale. La nostra idea – ha concluso il Presidente Canfora – è quella di stabilire una gerarchia delle priorità. Non tutte le strade sono uguali e non tutti i problemi sono uguali.”
Alla riunione con il Presidente Canfora, erano presenti pressoché tutti i rappresentanti dei 158 Comuni salernitani e di molti consiglieri provinciali, Sindaci a loro volta, il Direttore Generale dell’Ente, avv. Bruno Di Nesta, il Consigliere Delegato Paolo Imparato, e il dott. Domenico Ranesi con l’intera struttura..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home