Attualità

Strade “gruviera”: la Provincia ha incontrato i sindaci

Manutenzione strade provinciali, riunione in Provincia tra i Sindaci e il Presidente Canfora

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2016

Palazzo Sant'Agostino

Manutenzione strade provinciali, riunione in Provincia tra i Sindaci e il Presidente Canfora

Affollata riunione stamane nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Salerno, tra l’Amministrazione provinciale e i Sindaci dei 158 Comuni della Provincia. L’iniziativa, promossa dal Settore Viabilità e Infrastrutture, ha la finalità di avviare una rilevazione puntuale ed esaustiva su una serie di aspetti inerenti la viabilità provinciale, che consenta di elaborare un programma di interventi alla luce della valutazione del rischio di isolamento per ciascun Comune del territorio provinciale. Notizie inerenti la viabilità alternativa, i tempi di percorrenza, la tipologia di traffico consentita, le tipologie di abitato e strutture pubbliche servite da strade provinciali, l’attrattività turistica, la sicurezza e le attività produttive interessate al tratto di strada, serviranno a pianificare gli interventi sulla rete stradale provinciale in base a priorità oggettive, considerate le limitate risorse finanziarie disponibili. Inoltre, in base alle notizie acquisite, si potrà procedere ad una richiesta di finanziamento di intervento sulle strade provinciali alla Regione Campania, per adeguare finalmente l’intera rete provinciale alle esigenze di mobilità di cittadini e merci e per rispondere adeguatamente alle necessità legate ai movimenti turistici, così importanti per l’economia salernitana.
“L’obbligo di pianificare i nostri interventi con intelligenza e nel rispetto delle effettive esigenze del territorio – ha dichiarato il Presidente, Giuseppe Canfora – ci induce a richiedere la partecipazione decisionale attiva a tutti i Sindaci della Provincia. Con il loro aiuto e la loro collaborazione, nonostante le scarse risorse finanziarie, stileremo un piano di interventi senza sbavature e senza improvvisazione, ma soprattutto senza guardare al colore politico delle Amministrazioni locali, ma solo nell’interesse delle nostre comunità. Abbiamo predisposto una mappatura delle strade che hanno bisogno di manutenzione, mai fatta in precedenza. Il Settore Viabilità sarà impegnato nelle prossime settimane nel lavoro di organizzazione e realizzazione di questo piano di interventi e nel lavoro di raccordo con i Sindaci e i rappresentanti dell’intero territorio provinciale. La nostra idea – ha concluso il Presidente Canfora – è quella di stabilire una gerarchia delle priorità. Non tutte le strade sono uguali e non tutti i problemi sono uguali.”
Alla riunione con il Presidente Canfora, erano presenti pressoché tutti i rappresentanti dei 158 Comuni salernitani e di molti consiglieri provinciali, Sindaci a loro volta, il Direttore Generale dell’Ente, avv. Bruno Di Nesta, il Consigliere Delegato Paolo Imparato, e il dott. Domenico Ranesi con l’intera struttura..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home