Attualità

Centrale a biomasse, Voza replica all’opposizione

No Biomassa - Voza: “Se siamo uniti, vinceremo questa battaglia”

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2016

No Biomassa – Voza: “Se siamo uniti, vinceremo questa battaglia”

Continuano le polemiche contro la centrale a biomasse. In un documento protocollato dal consigliere Gennaro De Caro, si puntava il dito contro l’amministrazione comunale, rea di aver favorito la realizzazione dell’inceneritore. Ora arriva la replica del primo cittadino capaccese Italo Voza che precisa che il documento cui fa riferimento l’opposizione “è un preliminare che risale al 2008, approvato dalla giunta di allora, e che non ha nulla a che vedere con il tipo di inceneritore che oggi i privati vorrebbero realizzare in località Sorvella-Sabatella”. “Come mi ha confermato anche il responsabile, architetto Rodolfo Sabelli – dice Voza – si pensò a quel tempo di predisporre degli atti per un’eventuale impianto sul territorio comunale per la produzione di biogas attraverso un processo di digestione anaerobica. Energia pulita insomma e senza impatti sull’ambiente. Il progetto è stato poi, in ogni caso, abbandonato, tant’è che oggi non figura nell’attuale Piano Triennale delle Opere Pubbliche”. Per il sindaco di Capaccio, quindi, il progetto previsto nel 2008 e quello attuale sono diversi: “Oggi – precisa – siamo di fronte all’ipotesi privata di costruzione di un inceneritore, non confondiamo le cose. Al di là di questo, voglio sottolineare che io in primis e la mia Amministrazione stiamo lottando con grande impegno per scongiurare questo pericolo e lo stiamo facendo con azioni ed iniziative concrete. Se attualmente, come riportato da tutti gli organi di stampa, vi è in corso un’indagine della Procura di Salerno per lottizzazione abusiva sul terreno nel quale dovrebbe realizzarsi l’inceneritore, ciò è avvenuto poiché celermente abbiamo depositato gli atti per competenza alla Procura. Così come, immediatamente dopo la recente pronuncia del Consiglio dei Ministri, abbiamo fatto ricorso presso il competente TAR del Lazio. La condotta della nostra Amministrazione è stata lineare e di ferma contrarietà a questo progetto fin dalla prima Conferenza dei Servizi tenutasi in Regione Campania”.

“Le polemiche e i libercoli contenenti falsità li lasciamo all’accurata redazione del consigliere De Caro e di coloro i quali vorranno aggiungersi in qualità di collaboratori al suo processo di mistificazione della realtà . Conclude Voza – L’Amministrazione da me guidata sta operando e lottando per difendere il nostro territorio. Lo stiamo facendo insieme alla popolazione che rappresentiamo. Io sono molto fiducioso. Se siamo uniti, vinceremo questa battaglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home