Attualità

Buone notizie per Carnevale: cielo nuvoloso, ma scarse possibilità di pioggia

Niente pioggia a Carnevale, o almeno le possibilità di piovaschi sul Cilento sono remote. Via libera alle sfilate dei carri allegorici, tanto attese soprattutto dai più piccoli.

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2016

Niente pioggia a Carnevale, o almeno le possibilità di piovaschi sul Cilento sono remote. Via libera alle sfilate dei carri allegorici, tanto attese soprattutto dai più piccoli.

 Previsione di Giuseppe Stabile di MeteoCilento.it
Lunedì 8 febbario: Cielo nuvoloso con precipitazioni irregolari presenti un po’ ovunque, specie nella prima parte della giornata. Nel corso del pomeriggio-sera i fenomeni tenderanno a cessare con schiarite sempre più ampie. Temperature stazionarie, venti deboli occidentali e mare poco mosso.
72162
Martedì 9 febbraio: Condizioni di cielo inizialmente poco nuvoloso ma con nubi in aumento nel corso del pomeriggio ad iniziare dalla costa. Probabilità, anche se bassa, di qualche isolato piovasco di poco conto, segnatamente lungo le aree costiere del Cilento centro-settentrionale. Nel corso della serata rapido aumento della nuvolosità ad iniziare dai settori centro-settentrionali della regione con precipitazioni in intensificazione ed in estensione a tutti i settori esposti ad ovest. Precipitazioni che nel corso della notte potrebbero divenire abbondanti. Temperature in temporaneo aumento con tendenza a diminuire già dalla serata. Venti da deboli a moderati da libeccio con ulteriori rinforzi dalla tarda serata. Mare da mosso a molto mosso con ulteriore aumento del moto ondoso in serata.
72163
Tendenza per mercoledì: Condizioni di tempo molto instabile se non perturbato con precipitazioni abbondanti, in modo particolare nella prima parte della giornata. Temperature in diminuzione, anche sensibile tanto che saranno possibili nevicate in appennino al di sopra dei 1000 metri. Venti tra moderati e forti da ovest-nord-ovest e mare agitato o molto agitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home