Cronaca

Sequestrato il monumento in ricordo di Massimo Casalnuovo: “E’ abusivo”

I carabinieri hanno posto sotto sequestro l'opera perché in contrasto con le normative sull'edilizia e l'urbanistica.

Filippo Di Pasquale

7 Febbraio 2016

I carabinieri hanno posto sotto sequestro l’opera perché in contrasto con le normative sull’edilizia e l’urbanistica.

Il monumento dedicato a Massimo Casalnuovo posto sotto sequestro.
Il monumento dedicato a Massimo Casalnuovo posto sotto sequestro.

BUONABITACOLO. I carabinieri della compagnia di Sala Consilina hanno provveduto al sequestro del monumento dedicato alla memoria di Massimo Casalnuovo, installato dall’amministrazione comunale in via San Donato. L’opera, realizzata dall’artista teggianese Arturo Iannello, serviva a tenere vivo il ricordo del ragazzo deceduto il 21 agosto del 2011 nei pressi di un posto di blocco dei carabinieri. In quell’occasione, come ha confermato il giudizio di secondo grado, uno dei militari in servizio sferrò un calcio al motorino su cui viaggiava Massimo facendolo cadere e provocandone la morte (in primo grado il militare era stato assolto). Il monumento per ricordare il giovane è stato ora sequestrato ed anche al padre del ragazzo è stato notificato un avviso di garanzia. Alla base del provvedimento il mancato rispetto delle norme su edilizia ed urbanistica.

“A corollario di una giornata lavorativa  – spiega Osvaldo Casalnuovo – sono stato omaggiato da un avviso di garanzia relativo all’apposizione di una scultura il cui solo scopo è quello di mantenere vivo il ricordo di mio figlio”. “Quello che mi rattrista – aggiunge il padre del ragazzo – è che oltre me sono stati raggiunti dallo stesso provvedimento altri miei concittadini che mi sono stati e continuano a starmi vicino per una giusta causa. Di questo loro coinvolgimento ne sono addolorato ma con la serenità di sapere di essere dalla parte del giusto ne usciremo fuori con la faccia pulita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home