In Primo Piano

Medicina: arriva il farmaco “antisuicidio”

E' un analgesico. Gli studi dell'Università di Haifa (Israele) e della Washington State University, confermerebbero gli effetti.

Adnkronos

6 Febbraio 2016

Farmaci

E’ un analgesico. Gli studi dell’Università di Haifa (Israele) e della Washington State University, confermerebbero gli effetti.

Può un antidolorifico combattere i tentativi di suicidio? Uno studio preliminare su un oppiaceo chiamato buprenorfina mostra che questo farmaco è in grado di ridurre i pensieri suicidari dopo una sola settimana d’uso. Se convalidato da ricerche più ampie, potrebbe diventare il primo medicinale ‘anti-suicidio’ ad azione rapida, assicurano gli esperti dell’Università di Haifa (Israele) e della Washington State University sulla rivista ‘The American Journal of Psychiatry’.

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) stimano che più di 9 milioni di adulti negli Usa abbiano pensato di togliersi la vita nel 2013. E “circa 400.000 persone vengono ricoverate al pronto soccorso ogni anno”, in seguito a tentativi del genere, dice Elizabeth Ballard dell’Istituto Nazionale di Salute Mentale. “A livello farmacologico, non è stato approvato alcun prodotto per il trattamento acuto del comportamento suicidario, quindi tutto ciò che può aiutare queste persone è fortemente necessario”. Jaak Panksepp e i suoi colleghi hanno deciso di verificare se un oppioide fosse in grado di contrastare sentimenti suicidari. Gli oppioidi sono infatti sostanze chimiche che fanno ‘sentire bene’ il cervello. Servono per alleviare il dolore fisico, ma secondo gli esperti potrebbero essere utili anche in caso di sofferenza mentale. Recenti studi hanno già dimostrato che questo sistema sembra funzionare correttamente nelle persone con depressione e in casi di rifiuto sociale.

Gli studiosi hanno somministrato dosi molto basse di buprenorfina a 40 persone identificate come a forte rischio di suicido (quasi due terzi aveva già fatto un tentativo). Un secondo gruppo ha ricevuto un placebo. La gravità dei pensieri dei partecipanti è stata misurata ogni settimana per un mese da uno psichiatra, utilizzando un questionario. All’inizio del mese di studio, il punteggio medio dei partecipanti era di circa 20. Ma per le persone che hanno assunto buprenorfina esso è sceso in media di 6 punti dopo uno settimana e di quasi 10 punti alla fine della ricerca. Mentre i partecipanti nel gruppo placebo hanno recuperato soltanto due punti dopo un mese. E se un punteggio di 20 è considerato abbastanza preoccupante per ricoverare una persona per ragioni di sicurezza, ciò non viene ritenuto necessario per un punteggio di 10.

Secondo gli esperti, “dando alle persone dosi più elevate di buprenorfina si potrebbe vedere l’effetto positivo anche prima di una settimana”. Ma sorge un problema: aumentando la dose potrebbe sollevare controversie, tuttavia, soprattutto negli Stati Uniti, dove l’abuso di oppiacei da prescrizione è diventato un’epidemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Torna alla home