Attualità

Carnevale: sfilate dei carri a rischio, arriva la pioggia

Leggero miglioramento del tempo, ma da domenica un nuovo cambiamento del clima. Rischio di piogge diffuse per martedì.

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2016

Leggero miglioramento del tempo, ma da domenica un nuovo cambiamento del clima. Rischio di piogge diffuse per martedì.

Brutte notizie per gli amanti del Carnevale. Giove Pluvio, fin ora clemente, tornerà a farsi sentire proprio a ridosso del martedì grasso. A confermarlo l’esperto di MeteoCilento Giuseppe Stabile. Se da oggi, infatti, “si volta pagina con un temporaneo rinforzo dell’alta pressione che garantirà almeno 48 ore di tempo discreto accompagnato da un sensibile aumento delle temperature” nei prossimi giorni “la depressione semi-permanente d’Islanda si abbasserà di latitudine avvicinandosi al comparto franco-iberico e finendo per inviare una paio di perturbazioni sulla nostra penisola; la prima delle quali farà il suo ingresso sul settore nord-occidentale dell’Italia nelle primissime ore di domenica”. Sarà dunque un carnevale all’insegna della pioggia.
Ecco le previsioni di MeteoCilento
Sabato 6 febbraio: Condizioni di cielo poco nuvoloso con modesti passaggi di nubi stratiformi senza tuttavia causare precipitazioni. Temperature in sensibile aumento, segnatamente nei valori massimi. Venti deboli da sud-sud-est, mare calmo con tendenza a leggero aumento del moto ondoso dal pomeriggio-sera.
42164
Domenica 7 febbraio: Cielo irregolarmente nuvoloso ovunque; nel corso del pomeriggio aumento della nuvolosità con possibili locali piovaschi. In seratapeggioramento in arrivo ad iniziare dai settori nord-occidentali della regione con precipitazioni in intensificazione e in estensione a tutte le aree costiere entro la notte successiva. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti da deboli a moderati da libeccio; mare poco mosso tendente a mosso e con moto ondoso in ulteriore aumento dal pomeriggio-sera.
42165
Tendenza successiva: Nei primi giorni della prossima settimana l’alta pressione uscirebbe definitivamente di scena consentendo l’inserimento di una saccatura dal nord Atlantico. Infatti, l’ultima emissione del modello d’insieme di GFS a 120 ore, mostra una predicibilità piuttosto elevata circa la netta caduta dei geopotenziali a 500 hpa in area mediterranea. Predicibilità elevata dal fatto che i 20 clusters relativi all’isoipsa di 552 dam risultano quasi sovrapposti e inglobando quasi l’intera penisola. Una configurazione barica ad omega: depressione sull’Italia e ambo i lati due figure di alta pressione. Se tale evoluzione verrà confermata anche dalle prossime uscite modellistiche allora la giornata di martedì 9 sarebbe caratterizzata da tempo instabile con precipitazioni anche diffuse. Al momento riteniamo che questa evoluzione gode di un buon grado di affidabilità. Ad ogni modo è buona regola, anzi, è d’obbligo ri-aggiornarsi, pertanto vi invitiamo a ritornare su questo portale per sapere se questa tendenza verrà confermata o rettificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home