Attualità

Carnevale: sfilate dei carri a rischio, arriva la pioggia

Leggero miglioramento del tempo, ma da domenica un nuovo cambiamento del clima. Rischio di piogge diffuse per martedì.

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2016

Leggero miglioramento del tempo, ma da domenica un nuovo cambiamento del clima. Rischio di piogge diffuse per martedì.

Brutte notizie per gli amanti del Carnevale. Giove Pluvio, fin ora clemente, tornerà a farsi sentire proprio a ridosso del martedì grasso. A confermarlo l’esperto di MeteoCilento Giuseppe Stabile. Se da oggi, infatti, “si volta pagina con un temporaneo rinforzo dell’alta pressione che garantirà almeno 48 ore di tempo discreto accompagnato da un sensibile aumento delle temperature” nei prossimi giorni “la depressione semi-permanente d’Islanda si abbasserà di latitudine avvicinandosi al comparto franco-iberico e finendo per inviare una paio di perturbazioni sulla nostra penisola; la prima delle quali farà il suo ingresso sul settore nord-occidentale dell’Italia nelle primissime ore di domenica”. Sarà dunque un carnevale all’insegna della pioggia.
Ecco le previsioni di MeteoCilento
Sabato 6 febbraio: Condizioni di cielo poco nuvoloso con modesti passaggi di nubi stratiformi senza tuttavia causare precipitazioni. Temperature in sensibile aumento, segnatamente nei valori massimi. Venti deboli da sud-sud-est, mare calmo con tendenza a leggero aumento del moto ondoso dal pomeriggio-sera.
42164
Domenica 7 febbraio: Cielo irregolarmente nuvoloso ovunque; nel corso del pomeriggio aumento della nuvolosità con possibili locali piovaschi. In seratapeggioramento in arrivo ad iniziare dai settori nord-occidentali della regione con precipitazioni in intensificazione e in estensione a tutte le aree costiere entro la notte successiva. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti da deboli a moderati da libeccio; mare poco mosso tendente a mosso e con moto ondoso in ulteriore aumento dal pomeriggio-sera.
42165
Tendenza successiva: Nei primi giorni della prossima settimana l’alta pressione uscirebbe definitivamente di scena consentendo l’inserimento di una saccatura dal nord Atlantico. Infatti, l’ultima emissione del modello d’insieme di GFS a 120 ore, mostra una predicibilità piuttosto elevata circa la netta caduta dei geopotenziali a 500 hpa in area mediterranea. Predicibilità elevata dal fatto che i 20 clusters relativi all’isoipsa di 552 dam risultano quasi sovrapposti e inglobando quasi l’intera penisola. Una configurazione barica ad omega: depressione sull’Italia e ambo i lati due figure di alta pressione. Se tale evoluzione verrà confermata anche dalle prossime uscite modellistiche allora la giornata di martedì 9 sarebbe caratterizzata da tempo instabile con precipitazioni anche diffuse. Al momento riteniamo che questa evoluzione gode di un buon grado di affidabilità. Ad ogni modo è buona regola, anzi, è d’obbligo ri-aggiornarsi, pertanto vi invitiamo a ritornare su questo portale per sapere se questa tendenza verrà confermata o rettificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home