• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campus e territorio: all’UNISA arriva il piano di mobilità serale

Dopo la ristorazione serale arriva anche un nuovo piano di mobilità.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Febbraio 2016
Condividi

Dopo la ristorazione serale arriva anche un nuovo piano di mobilità.

Con l’attivazione del servizio di ristorazione serale presso la mensa centrale dell’Università di Salerno, l’Ateneo, nell’ottica di garantire la reale funzionalità del Campus anche negli orari extra-didattici, è a lavoro sull’ampliamento delle possibilità di collegamento tra università e territorio.

Il Delegato alle Tematiche della mobilità da e per l’Ateneo, prof. Vincenzo Galdi, comunica che è stata chiesta alla Provincia di Salerno e alla CSTP ed è in fase di imminente attivazione la modifica degli orari per tre corse serali della “linea 23” (le cui ultime due hanno Salerno come destinazione di arrivo).

In particolare, per queste corse è prevista l’anticipazione dell’orario di partenza dall’Università, al fine di consentire agli studenti e all’utenza della mensa serale di far ritorno presso le residenze di Baronissi o di rientrare in città.

E’ già attiva, invece, la corsa aggiuntiva delle ore 20.30 di SITA in direzione Avellino, con le fermate intermedie a Mercato San Severino, Montoro e Solofra.

A completare l’ampliamento del piano di mobilità serale dell’Università di Salerno, sarà inoltre prevista la corsa delle ore 21.15, finanziata dall’A.DI.S.U. Salerno. Questa linea accompagnerà gli studenti in partenza dall’Università verso le residenze di Baronissi, fino a Salerno.

Il Rettore Aurelio Tommasetti dichiara: “Un campus che vive oltre gli orari delle aule e dei laboratori, attraverso l’apertura degli impianti sportivi e della mensa serale, necessita di una rete di collegamenti più estesa e adeguata alle esigenze dei nostri studenti che si trattengono fino a sera. L’Università di Salerno è promotrice, di intesa con l’A.DI.S.U. Salerno, di questa nuova pianificazione dei trasporti. Ai giovani fuori sede che risiedono presso i nostri 1000 alloggi e ai loro colleghi che vivono presso i comuni limitrofi, va come sempre la piena attenzione dell’Ateneo. L’introduzione di nuove corse serali consentirà loro di ritornare tranquillamente a casa, dopo aver consumato un pasto caldo a mensa o praticato dello sport presso le nostre strutture. Non solo. Mi piace sottolineare che le corse serali da e verso l’Università sono corse di trasporto pubblico locale e quindi usufruibili da tutti gli utenti dei comuni limitrofi che vogliono raggiungere le città di Salerno o di Avellino. Si concretizzano, dunque, nuove opportunità sul fronte della mobilità, non solo per gli universitari, ma per tutta la comunità del bacino di utenza dell’Ateneo”.

s
TAG:unisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.