• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco il piano della Regione. Così cambia la geografia scolastica in Cilento

Ecco il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale della Campania.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Febbraio 2016
Condividi

Ecco il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale della Campania.

E’ stato pubblicato dalla Regione Campania il nuovo piano di dimensionamento scolastico per il territorio. Nell’elenco sono indicate le proposte di riorganizzazione approvate, gli accorpamenti e le nuove autonomie. Il provvedimento, già prima dell’ufficializzazione, ha suscitato notevoli polemiche e alcuni comuni hanno già annunciato ricorsi al Tar.

Vediamo cosa cambia nel dettaglio:
Tra gli istituti superiori le uniche novità piacevoli riguardano Agropoli, Centola e Sapri. Il centro dell’Alto Cilento sorride per la fusione tra l’Istituto Professionale “De Vivo” di Castellabate con l’Istituto Tecnico Economico “Vico”.

Centola, come già previsto, ottiene una sede distaccata dell’Alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento (spuntandola su Camerota). Sapri, infine, ha l’indirizzo di informatica e telecomunicazioni per il “Leonardo da Vinci”.

Per le scuole dell’obbligo, invece, approvata l’autonomia scolastica dell’IC di Castelcivita (che comprende le scuole di Aquara, Controne, Ottati, Corleto Monforte e Sant’Angelo a Fasanella), cui si aggrega Roscigno  fino ad ora legata all’IC di Piaggine.

Cambia la geografia scolastica anche nel Cilento costiero: deciso l’accorpamento tra le scuole dei comuni di Pollica e San Mauro Cilento (facenti parte dell’IC di Casal Velino) e Montecorice (facente parte dell’IC di Castellabate). Infine nel Golfo di Policastro definita l’aggregazione all’IC Teodoro Gaza di S.Giovanni a Piro delle scuole di Casaletto Spartano e Morigerati (facenti parte dell’IC di Santa Marina) e delle scuole di Caselle in Pittari.

TAG:acquaraAgropoliagropoli notiziecasal velinocasal velino notizieCasaletto Spartanocasaletto spartano notizieCaselle in Pittaricaselle in pittari notiziecastellabatecastellabate notiziecastelnuovo cilentocastelnuovo cilento notiziecentolacentola notizieCilentoCilento Notiziecontronecontrone notiziecorleto monfortecorleto monforte notiziemontecoricemontecorice notiziemorigeratimorigerati notizieottatiottati notiziepiagginepiaggine notiziepollicapollica notizieRoscignoroscigno notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notiziesan mauro cilentosan mauro cilento notizieSant'Angelo a Fasanellasant'angelo a fasanella notizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.