Attualità

Agropoli pensa già al 2017: sarà la Capitale del Carnevale per i Bambini

Quest'anno piccola anteprima del progetto lanciato da Roberto Apicella

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2016

Quest’anno piccola anteprima del progetto lanciato da Roberto Apicella

AGROPOLI. Il Carnevale è per eccellenza la festa dei bambini. Una giornata in cui i più piccoli (e con la scusa anche i genitori\accompagnatori) scendono in piazza, indossano una maschera e si trasformano in principesse e supereroi. Negli ultimi anni, a vista d’occhio, si è assistito ad un fenomeno che cozza con lo spirito del martedì grasso. Troppi bambini scendevano in strada a divertirsi ma…senza “maschera”. Per invertire la tendenza nasce ad Agropoli un progetto per rendere i bambini i protagonisti indiscussi del Carnevale. Nel 2017, l’ultimo giorno di scuola prima delle festività carnevalesche, sarà organizzata una sfilata riservata esclusivamente ai bambini fino a 10 anni. Mascherate a tema ed una mini-competizione come accade per i “grandi” daranno vita ad un percorso chiuso al traffico all’interno del quale esploderà tutta la gioia e la voglia di divertirsi che solo i bambini riescono a trasmettere. Il progetto “Agropoli Capitale del Carnevale dei Bambini” avrà come obiettivo quello di coinvolgere tutti i bambini di Agropoli e dintorni i quali durante l’anno prepareranno scene tradizionali o rappresentazioni di tematiche sociali che esterneranno attraverso la propria creatività durante la sfilata. Un progetto importante ed ambizioso quello lanciato da Roberto Apicella coadiuvato da altri giovani agropolesi e subito sposato dall’Associazione “Il Carro”. Quest’anno, come anteprima, il programma propone due manifestazioni di rilievo, organizzate nelle mattinate di Giovedì e Venerdì all’interno delle realtà scolastiche. Giovedì 4 Febbraio presso la Scuola Primaria Secondo Circolo Didattico i bambini si daranno appuntamento dopo l’intervallo per la “Festa di Carnevale”, un paio d’ore di allegria tra lanci di coriandoli, musica, filastrocche e rappresentazioni. Venerdì 5 Febbraio le classi quarte della Scuola Primaria Primo Circolo di Agropoli si sposteranno alle ore 9.30 presso l’Auditorium delle Scuole Medie “G.R. Vairo”. I bambini rappresenteranno in maschera delle tematiche scelte insieme alle insegnanti. Il lavoro svolto dalle docenti e dai bambini è stato indispensabile per il lancio del progetto. L’Associazione “Il Carro”, che lo ha promosso in pieno ribadisce che questo ulteriore arricchimento di programma del Carnevale di Agropoli sancirà la definitiva consacrazione della manife

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home