In Primo Piano

La Camera ai comuni, no alle multe autovelox per fare cassa

I soldi guadagnati con l'autovelox andranno investiti per la sicurezza stradale.

Adnkronos

30 Gennaio 2016

Autovelox

I soldi guadagnati con l’autovelox andranno investiti per la sicurezza stradale.

Stop all’autovelox come strumento per fare cassa. I proventi derivati dalla multe, elevate per eccesso di velocità, devono essere utilizzati per migliorare la sicurezza stradale e non per ripianare i deficit delle amministrazioni locali. E’ la ‘doppia corsia’ sulla quale viaggia la mozione presentata dal deputato di Fi Simone Baldelli, co-firmata dai gruppi di Ap, Sc, Lega Nord, Fdi, Fi, Al-Possibile e Cd, votata e approvata – con il parere favorevole del governo – oggi in aula a Montecitorio.

Secondo Baldelli l’uso degli autovelox, “è diventato per molti enti locali uno strumento sicuro per garantirsi entrate supplementari destinate agli scopi più disparati”. Persa la finalità “preventiva e dissuasiva” di rilevazione delle infrazioni al codice della strada, scopo dell’autovelox è “multare il maggior numero di automobilisti e aumentare in questo modo le entrate derivanti dalle sanzioni in favore dei bilanci degli enti”.

Ma non è tutto perché una sentenza della Corte costituzionale ha stabilito che “gli strumenti tecnici di misurazione elettronica, sono di dubbia funzionalità se non sono sottoposti a manutenzione e a verifiche periodiche”, adempimenti di rado rispettati e, soprattutto documentati e garantiti, dalle amministrazioni locali che dovrebbero destinare il 50% degli importi incassati dalla multe, “alla realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali”, come segnaletica, barriere, illuminazione, semafori.

La mozione Baldelli chiede pertanto al governo di “mettere fine al più presto all’utilizzo distorto degli strumenti per la sicurezza degli automobilisti, che viene impropriamente finalizzato ad alimentare le entrate nelle casse dei comuni”.

L’atto parlamentare chiede inoltre ai ministeri delle Infrastrutture e dell’Interno un impegno più vincolante per imporre agli enti locali di riferire con esattezza quanto incassato con le multe e la specifica destinazione del 50% dei proventi delle multe per la sicurezza stradale. Per i comuni inadempienti, deve essere introdotto un “sistema di sanzioni, efficace e immediatamente applicabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Torna alla home