Attualità

Tutto pronto a Sapri per l’open day del “Carlo Pisacane”

Open day all'istituto superiore "Carlo Pisacane" di Sapri che apre le sue porte per presentare la sua offerta formativa.

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2016

Open day all’istituto superiore “Carlo Pisacane” di Sapri che apre le sue porte per presentare la sua offerta formativa.

Venerdì 29 gennaio, a partire dalle ore 16:00, ritorna l’appuntamento con l’Open Day dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Pisacane” di Sapri, che avrà il significativo sottotitolo “Quale scuola per il mio futuro?”. L’evento è aperto a tutti gli interessati, e in particolare ai genitori e agli alunni delle classi terze della scuola media.
Anche quest’anno, il Pisacane impiegherà la consolidata formula del percorso di presentazione affidato a studenti e docenti. Questo il programma provvisorio.
Nell’atrio l’accoglienza degli ospiti sarà curata dalle ragazze e dai ragazzi dell’Alberghiero in divisa e dall’Orchestra di fiati del Liceo Musicale (vedi programma musicale). Saranno allestiti stand dimostrativi con i lavori e le attività dei due indirizzi professionali.
Si andrà poi in aula magna, dove gli alunni presenteranno i lavori realizzati: brani musicali e presentazioni degli indirizzi di studio.
Gli studenti dei Licei in particolare rappresenteranno: l’equivoco di Plauto, la scena del balcone di Romeo e Giulietta con balletto sulla musica di “Ama e cambia il mondo”. A seguire, proiezioni di tre video sui sogni e le ambizioni dei ragazzi e sull’importanza della cultura, sulla “accettazione delle diversità” e una raccolta di immagini degli interni e degli esterni dei tre plessi in cui si articola la scuola.
Nel corso dell’incontro, il dirigente scolastico, prof. Franca Principe, illustrerà le linee guida dell’offerta formativa del Pisacane nel prossimo triennio.
L’appuntamento è alle ore 16:00 nell’Aula Magna dell’IIS Pisacane in via Gaetani a Sapri (Sa).

Programma musicale
Ingresso Atrio. Orchestra Fiati: Pirati dei Caraibi H. Zimmer; Abba Gold R. Sebregts
Aula Magna. Quintetto Chitarre: Pavane Song R. Fabbri.
Orchestra Camera ed Archi: Sound Track James Bond J. Barry; Danza Ungherese J. Brahms.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home